Trekking guidato di 3 giorni lungo la Traversata Carnica con pernottamento in rifugio

Forni Avoltri (UD) - Friuli Venezia Giulia
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Evasione dalle rotte escursionistiche più battute lungo la Traversata Carnica, conosciuta anche come “Via della Pace”, nelle remote zone alpine di Sudtirolo, Comelico e Carnia, prossime al confine Italo-Austriaco. Qui, le testimonianze della Grande Guerra si manifestano in abbondanza, con trincee, baraccamenti e resti di fortificazioni che punteggiano il paesaggio. L’intero itinerario, esteso per circa 180 chilometri sul crinale montuoso delle Alpi Carniche, richiede una preparazione fisica solida, considerando le lunghe distanze da coprire. Il nostro percorso si concentra sul tratto che va da Forni Avoltri a Timau, attraversando alcune delle cime più emblematiche della zona, come i monti Volaia e Coglians. La nostra escursione sarà di breve durata e accessibile a escursionisti mediamente allenati, offrendo l’opportunità di immergersi nella bellezza della Traversata Carnica. Cammineremo attraverso ampie vallate, ammirando i pittoreschi laghetti alpini di Bordaglia e Volaia, i pascoli fioriti di alta montagna e le foreste rigogliose di abeti e larici. Ci troveremo immersi in un paesaggio selvaggio, spesso seguendo da vicino la dorsale Carnica e godendo di magnifici panorami su entrambi i lati.

Elaborazione...
190 € (tasse incluse)
Seleziona date
Seleziona tra le lingue disponibili



Seleziona Un Orario
Dettagli Della Prenotazione
Partecipanti: Prenotazione: Ore: Lingua della guida: Località: Risorse extra: Costo prenotazione: (tasse incluse)
L'inserimento dei dati non è stato completato correttamente
Selezionare un orario disponibile

Trekking guidato di 3 giorni lungo la Traversata Carnica con pernottamento in rifugio

190,00 

  • Settembre 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
+

Si prega di scegliere una data

Questa prenotazione è cancellabile gratuitamente entro 14 giorni dalla data e dall'ora dell'evento

PRENOTAZIONE GRATUITA

Nessuna commissione

PAGAMENTO FLESSIBILE

Paga online o in contanti

PREZZO PIÙ BASSO

Stesso costo del fornitore

Adatto a
Adulti allenati
Dai 16 anni
Non adatto
Seleziona la tipologia
Non consentito

Il Biglietto Include

Accompagnamento con Guida Escursionistica Ambientale certificata
Trasferimento in navetta da Timau a Forni Avoltri (20/30€)
Pernottamento al Rifugio Wolayersee con servizio di mezza pensione (69€)
Pernottamento al Rifugio Valentinalm con colazione (40€)
Cena (alla carta) alla Valentinalm (20/30€)

Cosa Aspettarsi

Incontro e Programma

Importante

Descrizione

Evasione dalle rotte escursionistiche più battute lungo la Traversata Carnica, conosciuta anche come “Via della Pace”, nelle remote zone alpine di Sudtirolo, Comelico e Carnia, prossime al confine Italo-Austriaco. Qui, le testimonianze della Grande Guerra si manifestano in abbondanza, con trincee, baraccamenti e resti di fortificazioni che punteggiano il paesaggio. L’intero itinerario, esteso per circa 180 chilometri sul crinale montuoso delle Alpi Carniche, richiede una preparazione fisica solida, considerando le lunghe distanze da coprire. Il nostro percorso si concentra sul tratto che va da Forni Avoltri a Timau, attraversando alcune delle cime più emblematiche della zona, come i monti Volaia e Coglians. La nostra escursione sarà di breve durata e accessibile a escursionisti mediamente allenati, offrendo l’opportunità di immergersi nella bellezza della Traversata Carnica. Cammineremo attraverso ampie vallate, ammirando i pittoreschi laghetti alpini di Bordaglia e Volaia, i pascoli fioriti di alta montagna e le foreste rigogliose di abeti e larici. Ci troveremo immersi in un paesaggio selvaggio, spesso seguendo da vicino la dorsale Carnica e godendo di magnifici panorami su entrambi i lati.

L’esperienza in breve

Trekking di 3 giorni con 2 pernottamenti in rifugio
La dorsale Carnica, con magnifici panorami verso nord da un lato e verso sud dall'altro
Gli splendidi laghetti alpini di Bordaglia e Volaia
L’atmosfera accogliente dei rifugi alpini che ci ospitano
La tranquillità tipica di queste zone poco frequentate, lontane da paesi e strade
Sviluppo complessivo: 39 km
Dislivello medio giornaliero (salita + discesa): 1700 m
Difficoltà: E (escursionismo)

Incontro

Presso Bar Pizzeria “Al Messico” a Timau
Via Nazionale, 144, 33026 Timau UD    Apri in Google Maps
09:00

Programma

Ritrovo a Timau (UD), conoscenza del gruppo e presentazione del trekking
Trasferimento in navetta a Forni Avoltri (circa 45 min) e partenza per la prima tappa;
Durante il tragitto, considerazioni di carattere naturalistico e ambientale
Pranzo al sacco lungo il percorso
Arrivo al Rifugio Wolayersee, cena e pernotto
Colazione e partenza per la seconda tappa; pranzo al sacco lungo il percorso
Arrivo al Rifugio Valentinalm, cena e pernotto
Colazione e partenza per la terza tappa; pranzo al sacco lungo il percorso
Rientro alle auto ed eventuale terzo tempo con saluti finali a Timau

Requisiti e Avvertenze

Richiesta un'adeguata preparazione fisica in relazione ai dislivelli da affrontare
Scarponi da trekking in buone condizioni
Abbigliamento tecnico a strati (no cotone)
Guanti, berretto, guscio antivento/antipioggia
Il necessario per le notti in rifugio (cambio asciutto, sacco lenzuolo, pantofole, asciugamano leggero)
Zaino comodo con capacità di ca. 35-45L e coprizaino
Il necessario per un pasto (pranzo del primo giorno) più qualche snack di scorta per le merende e almeno 1,5 L di bevande
Occhiali da sole e torcia frontale (eventualmente disponibile su richiesta)

Cancellazione

Cancellazione permessa senza penale entro il 07/07/2024

Altre Informazioni

La Guida si riserva il diritto di apportare modifiche all’itinerario o di annullare l’uscita in caso di condizioni meteo avverse. I partecipanti verranno informati per tempo.

Recensioni dei Clienti

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
No data was found

Altre Esperienze

Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
25 €
Visita guidata al Castello di Partistagno di Attimis
5 €
Dal lunedì al venerdì
Degustazione Balsamica all’Acetaia più grande del mondo
33 €
Su richiesta
E-MTB NIGHT Experience: tramonto e notturna in bicicletta elettrica con spaghettata finale
80 €
Su richiesta
E-Bike Experience: la Panoramica del Re Tagliamento
55 €
Su richiesta
Biotopo dell’acqua caduta: escursione in e-bike tra acque e boschi in zona Pinzano al Tagliamento e Ragogna
55 €
Su richiesta
Let’s GO 2025! Scopri Gorizia / Nova Gorica con un tour culturale guidato in bicicletta
45 €
Su richiesta
Visita privata
Visita guidata privata alla Risiera di San Sabba di Trieste
110 €
Attendere prego...

Ricerca prossima data disponibile in corso...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza

Ti preghiamo di attendere
Stiamo elaborando la tua prenotazione...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.