Visita alla grotta e chiesa di San Giovanni d’Antro

Pulfero (UD) - Friuli Venezia Giulia
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Scopri il gioiello nascosto delle Valli del Natisone. Dal parcheggio della grotta, in località Antro, un suggestivo sentiero ti guida alla scalinata che porta alla grotta, situata a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini, si inizia un viaggio ipnotico attraverso la storia e la natura. La Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari. La grotta, con una straordinaria stratificazione di storia, arte e mitologia, offre un’esperienza unica. La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti, di cui i primi 45 minuti circa dedicati alla visita guidata della grotta lungo il percorso turistico-naturalistico (circa 300m) e 30 minuti di audioguida per la visita in autonomia della parte interna ed esterna della chiesa.

Elaborazione...
10 € (tasse incluse)
Seleziona date
Seleziona tra le lingue disponibili




Seleziona Un Orario
Dettagli Della Prenotazione
Partecipanti: Prenotazione: Ore: Lingua della guida: Località: Risorse extra: Costo prenotazione: (tasse incluse)
L'inserimento dei dati non è stato completato correttamente
Selezionare un orario disponibile

Visita alla grotta e chiesa di San Giovanni d'Antro

10,00 

  • Settembre 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
+
+
+

Si prega di scegliere una data

Questa prenotazione è cancellabile gratuitamente entro 24 ore dalla data e dall'ora dell'evento

PRENOTAZIONE GRATUITA

Nessuna commissione

PAGAMENTO FLESSIBILE

Paga online o in contanti

PREZZO PIÙ BASSO

Stesso costo del fornitore

Adatto a
Tutti gli adulti
Dai 6 anni
Non adatto
Seleziona la tipologia
Non consentito

Il Biglietto Include

Visita guidata della grotta (percorso turistico-naturalistico)
Ingresso alla Caverna-Chiesa
Audioguida (scaricabile su proprio smartphone)
Telefonino smartphone per scaricamento e ascolto audioguida
Cuffiette audio per telefonino
Tutto quanto non specificato come incluso

Cosa Aspettarsi

Incontro e Programma

Importante

Descrizione

Scopri il gioiello nascosto delle Valli del Natisone. Dal parcheggio della grotta, in località Antro, un suggestivo sentiero ti guida alla scalinata che porta alla grotta, situata a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini, si inizia un viaggio ipnotico attraverso la storia e la natura. La Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari. La grotta, con una straordinaria stratificazione di storia, arte e mitologia, offre un’esperienza unica. La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti, di cui i primi 45 minuti circa dedicati alla visita guidata della grotta lungo il percorso turistico-naturalistico (circa 300m) e 30 minuti di audioguida per la visita in autonomia della parte interna ed esterna della chiesa.

L’esperienza in breve

Un’incredibile stratificazione di storia, arte, fede e mitologia
Emozionante percorso guidato all'interno della grotta (300m)
Scopri la storia, ammira la chiesa, gli affreschi e la grotta
Durata totale: circa 1 ora e 15 minuti

Incontro

Arrivare al parcheggio in località Antro (cliccare al link qui sotto per posizione GPS esatta), e proseguire a piedi lungo il breve sentiero di circa 500 metri (5 minuti) che porta all’entrata della grotta. Consigliamo di giungere al parcheggio della grotta con 30 minuti di anticipo rispetto all’orario prenotato per la visita.
Via Antro, 33046 Pulfero UD    Apri in Google Maps

Programma

Arrivo al parcheggio
Avvicinamento a piedi lungo sentiero (5 minuti)
Arrivo alla scalinata iniziale e controllo delle prenotazioni
Preparazione e visita guidata nel percorso speleologico-turistico di circa 300 m (45 minuti)
Visita dell'ampia caverna iniziale contenente l'altare e la chiesa (30 minuti - con audioguida)
Visita della terrazza esterna della chiesa con panorama sulle Valli del Natisone

Requisiti e Avvertenze

Raccomandiamo di portare degli auricolari e scaricare nel proprio telefonino l'app dell'audio guida per la parte della chiesa prima di arrivare sul luogo
Consigliamo di arrivare al parcheggio 30 minuti prima dell'inizio della visita
La grotta si raggiunge dal parcheggio attraverso un comodo sentiero lungo circa 500 metri (5 minuti) e una scalinata con 86 gradini di pietra
Pur svolgendosi in piano e senza difficoltà tecniche, la visita avviene su terreno in gran parte naturale, umido e parzialmente scivoloso, sfiorando pozze d’acqua e costringendo ad abbassarsi nei passaggi più angusti.
L’accesso è sconsigliato a persone con problemi di deambulazione, difficoltà motorie o claustrofobiche
L’accesso alla grotta con bimbi molto piccoli è sconsigliato, in quanto il pavimento è scivoloso
I bambini devono essere possibilmente autonomi e sicuri negli spostamenti e dotarsi anch’essi di caschetti protettivi che saranno testati all’ingresso.
La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti (30 minuti per la chiesa; 45 minuti per la grotta)
Non è permessa la visita in autonomia della grotta, per preservarne il patrimonio
É obbligatorio indossare scarpe chiuse con suola antiscivolo o da trekking
La temperatura interna della grotta è di circa 11 gradi
Si consiglia di portare con sé una felpa o una giacca leggera (anche d'estate)
In caso di maltempo non è sempre garantito l’accesso al percorso turistico-naturalistico e la visita può essere limitata alla sola chiesa
Non è consentito ad animali l’accesso alla grotta, essendo un luogo consacrato
Durante la settimana (lun - ven), la visita viene confermata con un minimo di 8 partecipanti adulti (biglietto intero)

Cancellazione

La prenotazione è cancellabile gratuitamente entro 24 ore dal giorno della visita

Altre Informazioni

Le visite (con biglietto a pagamento) sono autonome per l’area esterna della Grotta (belvedere) e per la Chiesa. L’audioguida “Grotta-Chiesa d’Antro”, è un’applicazione gratuita scaricabile su proprio smartphone da Google Play o App Store e utilizzare per la visita. Le visite guidate sono solo in italiano ma gli ospiti stranieri durante il percorso possono disporre dell’audio guida in inglese, tedesco e sloveno. Consigliamo di scaricare l’app prima della visita in un luogo con buona copertura di rete.

Recensioni dei Clienti

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
No data was found

Altre Esperienze

Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
25 €
Visita guidata al Castello di Partistagno di Attimis
5 €
Dal lunedì al venerdì
Degustazione Balsamica all’Acetaia più grande del mondo
33 €
Su richiesta
E-MTB NIGHT Experience: tramonto e notturna in bicicletta elettrica con spaghettata finale
80 €
Su richiesta
E-Bike Experience: la Panoramica del Re Tagliamento
55 €
Su richiesta
Biotopo dell’acqua caduta: escursione in e-bike tra acque e boschi in zona Pinzano al Tagliamento e Ragogna
55 €
Su richiesta
Let’s GO 2025! Scopri Gorizia / Nova Gorica con un tour culturale guidato in bicicletta
45 €
Su richiesta
Visita privata
Visita guidata privata alla Risiera di San Sabba di Trieste
110 €
Attendere prego...

Ricerca prossima data disponibile in corso...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza

Ti preghiamo di attendere
Stiamo elaborando la tua prenotazione...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.