Il Progettista di sogni: Hayao Miyazaki – Aperitivo con l’arte

Località: Cormons
Fornitore: Associazione Culturale Adelinquere

Visto il grande successo di pubblico dello scorso novembre (sold out), ritorna lo spettacolo dell’ Aperitivo con l’Arte dedicato al grande maestro giapponese Hayao Miyazaki. Un’immersione nel mondo immaginifico del regista e sceneggiatore giapponese Hayao Miyazaki, tra paesaggi visionari, creature ibride, giovani paladine dal grande cuore. Un mondo in cui “si sogna molto, ma la realtà ha sempre l’ultima parola”. In un dialogo a tre, ripercorrendo storie e aneddoti che si celano dietro la produzione artistica del Maestro giapponese, regista, sceneggiatore e fumettista contemporaneo, autore di capolavori come: “La città incantata”, “Principessa Mononoke” e “Si alza il vento”. Un racconto in musica nello stile frizzante dell’ Aperitivo con l’Arte nelle parole di: Giuliana Morabito, Michela Cembran, Massimo Tommasini e colonna sonora eseguita dal vivo da Riccardo Morpurgo al pianoforte. Regia Massimo Tommasini.

Lingua:
IT
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Tutti gli adulti
Dai 12 anni
Non adatto
Non consentito
Completa

L'esperienza in breve

Scopri il mondo immaginifico del regista e sceneggiatore giapponese Hayao Miyazaki
Presso la Sala Civica Comunale di Cormons (GO)
Nelle parole di: Giuliana Morabito, Giacomo Segulia e Massimo Tommasi
Colonna sonora eseguita dal vivo da Riccardo Morpurgo al pianoforte
Duranta evento: circa 1 ora e 30 minuti
Degustazione con i vini della Cantina Sociale di Cormons

Descrizione

Visto il grande successo di pubblico dello scorso novembre (sold out), ritorna lo spettacolo dell’ Aperitivo con l’Arte dedicato al grande maestro giapponese Hayao Miyazaki. Un’immersione nel mondo immaginifico del regista e sceneggiatore giapponese Hayao Miyazaki, tra paesaggi visionari, creature ibride, giovani paladine dal grande cuore. Un mondo in cui “si sogna molto, ma la realtà ha sempre l’ultima parola”. In un dialogo a tre, ripercorrendo storie e aneddoti che si celano dietro la produzione artistica del Maestro giapponese, regista, sceneggiatore e fumettista contemporaneo, autore di capolavori come: “La città incantata”, “Principessa Mononoke” e “Si alza il vento”. Un racconto in musica nello stile frizzante dell’ Aperitivo con l’Arte nelle parole di: Giuliana Morabito, Michela Cembran, Massimo Tommasini e colonna sonora eseguita dal vivo da Riccardo Morpurgo al pianoforte. Regia Massimo Tommasini.

Contatta Associazione Culturale Adelinquere

Massimo Tommasini -
Trieste
( TS ) -
P.IVA 01319730329
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza