Parte e naturalmente si arriva nel piccolo paese della valle, posto nella sponda destra del Tagliamento, piccolo ma non privo di interessi culturali. Il museo “Preone 200 milioni di anni” che racchiude i ritrovamenti fossili di grande interesse come Megalancosaurus preonensis o lo pterosauro Preondactyulus buffarini, è uno di questi e a completare il tutto il sentiero didattico “Stavoli Lunas”. Ma questo percorso si caratterizza in modo particolare con le natura, è dei 4 percorsi quello con più sterrato da affrontare (strada forestale) (per chi non fosse preparato c’è sempre la strada statale – discesa da Sella Chiaunzutan) ma è anche quello con le bellissime Cascate dell’Arzino e la splendida Valle del Chiampon a ripagare la fatica delle salite. (è quello con più salita)
