Tina Modotti – “El fuego no muere”: aperitivo con l’arte presso il Palazzo Morpurgo a Udine

Località: Udine
Fornitore: Associazione Culturale Adelinquere

Tina Modotti è una figura affascinante e complessa, definita “la più nota fotografa sconosciuta del XX secolo”. Musa ispiratrice, fotografa di talento e attivista politica in Messico e Spagna, fu anche amica e, probabilmente, amante di Frida Kahlo. Donna libera ed emancipata, era profondamente impegnata nella difesa dei più deboli. Durante l’evento, esploreremo la sua vita, ancora avvolta dal mistero, e analizzeremo alcune delle sue fotografie più iconiche realizzate in Messico tra gli anni ’20 e ’30. Lo spettacolo nasce da una ricerca approfondita e una scrittura originale, con testi ispirati ai versi che Pablo Neruda dedicò a Tina Modotti. Con Ilaria Marcuccilli, Massimo Tommasini e le note della chitarra di Amir Karalic, sotto la regia di Massimo Tommasini. L’evento, impreziosito dall’illustrazione di Lelio Bonaccorso, fa parte del progetto “Vengo anch’io – Aperitivo con l’Arte”, sostenuto dalla Regione FVG e dal Comune di Udine.

Lingua:
IT
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Tutti gli adulti
Dai 16 anni
Non adatto
Non consentito
Completa

L'esperienza in breve

Scopri la storia di Tina Modotti in modo originale
Presso presso il Palazzo Morpurgo a Udine
Presentato da Ilaria Marcuccilli e Massimo Tommasini
Musica dal vivo di Amir Karalic alla chitarra
Duranta evento: circa 1 ora e 30 minuti
Degustazione finale di vini del territorio

Descrizione

Tina Modotti è una figura affascinante e complessa, definita "la più nota fotografa sconosciuta del XX secolo". Musa ispiratrice, fotografa di talento e attivista politica in Messico e Spagna, fu anche amica e, probabilmente, amante di Frida Kahlo. Donna libera ed emancipata, era profondamente impegnata nella difesa dei più deboli. Durante l'evento, esploreremo la sua vita, ancora avvolta dal mistero, e analizzeremo alcune delle sue fotografie più iconiche realizzate in Messico tra gli anni '20 e '30. Lo spettacolo nasce da una ricerca approfondita e una scrittura originale, con testi ispirati ai versi che Pablo Neruda dedicò a Tina Modotti. Con Ilaria Marcuccilli, Massimo Tommasini e le note della chitarra di Amir Karalic, sotto la regia di Massimo Tommasini. L'evento, impreziosito dall'illustrazione di Lelio Bonaccorso, fa parte del progetto "Vengo anch'io – Aperitivo con l'Arte", sostenuto dalla Regione FVG e dal Comune di Udine.

Contatta Associazione Culturale Adelinquere

Massimo Tommasini -
Trieste
( TS ) -
P.IVA 01319730329
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza