Trekking di 2 giorni con le ciaspole nelle Dolomiti Friulane con pernottamento al rifugio Pradut

Località: Claut
Fornitore: AXEL4trek

Proposta di trekking invernale sulla neve con le ciaspole, ai piedi del Resettum, nella splendida e selvaggia cornice del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Attorno a noi potremo ammirare le cime imbiancate delle aspre Dolomiti d’Oltre Piave. Sotto i nostri piedi invece, la neve in genere sempre bella e abbondante che caratterizza l’area dove ci muoveremo. Approfitteremo inoltre della possibilità di camminare sulla neve alla luce della luna, che sarà quasi piena in questo weekend di fine gennaio. Partiremo poco sopra il paesino di Claut e ciaspoleremo lungo un ampio percorso ad anello che si snoda sul versante settentrionale del Monte Resettum. Alterneremo lunghi tratti piacevoli a qualche tratto più divertente o impegnativo. Il tutto sempre in un’ottica di massima sicurezza, adattando il percorso, se necessario, in funzione delle condizioni della neve che troveremo. Ad ospitarci per la notte è il Rifugio Pradut, dove potremo rifocillarci con la sua atmosfera calda e l’ottimo cibo. Il primo giorno, lungo un percorso in comoda salita, ci porteremo da quota 650 fino a circa 1450 metri; compiuto lo sforzo maggiore, potremo goderci l’ultimo facile tratto fino il Rifugio Pradut. Il secondo giorno partiremo già in quota e, dopo una breve salita, ciaspoleremo lungo bei tratti di neve fresca, scegliendo per la discesa fra un paio di itinerari, in modo da assicurarci il massimo piacere in condizioni sicure.

Lingua:
IT,EN
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Adulti allenati
Dai 16 anni
Non adatto
Non consentito
Seleziona la tipologia

L'esperienza in breve

Trekking di due giorni sulla neve con ciaspole
Gli ambienti selvaggi del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
L’atmosfera calda e accogliente, e l’ottima cucina del Rifugio Pradut
Ciaspolare sotto la luce magica della luna piena
La tranquillità che regna in queste zone ancora poco frequentate
Sviluppo complessivo: 25 km
Dislivello complessivo (salita + discesa) nei due giorni: 2300 m
Difficoltà: EAI (escursionismo in ambiente innevato)

Descrizione

Proposta di trekking invernale sulla neve con le ciaspole, ai piedi del Resettum, nella splendida e selvaggia cornice del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Attorno a noi potremo ammirare le cime imbiancate delle aspre Dolomiti d’Oltre Piave. Sotto i nostri piedi invece, la neve in genere sempre bella e abbondante che caratterizza l’area dove ci muoveremo. Approfitteremo inoltre della possibilità di camminare sulla neve alla luce della luna, che sarà quasi piena in questo weekend di fine gennaio. Partiremo poco sopra il paesino di Claut e ciaspoleremo lungo un ampio percorso ad anello che si snoda sul versante settentrionale del Monte Resettum. Alterneremo lunghi tratti piacevoli a qualche tratto più divertente o impegnativo. Il tutto sempre in un’ottica di massima sicurezza, adattando il percorso, se necessario, in funzione delle condizioni della neve che troveremo. Ad ospitarci per la notte è il Rifugio Pradut, dove potremo rifocillarci con la sua atmosfera calda e l’ottimo cibo. Il primo giorno, lungo un percorso in comoda salita, ci porteremo da quota 650 fino a circa 1450 metri; compiuto lo sforzo maggiore, potremo goderci l’ultimo facile tratto fino il Rifugio Pradut. Il secondo giorno partiremo già in quota e, dopo una breve salita, ciaspoleremo lungo bei tratti di neve fresca, scegliendo per la discesa fra un paio di itinerari, in modo da assicurarci il massimo piacere in condizioni sicure.

Contatta AXEL4trek

Axel Melchiorri -
DOMEGGE DI CADORE
( BL ) -
P.IVA 01237420250
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza