Tour in barca nella laguna di Marano da Lignano Sabbiadoro alle Foci dello Stella

Località: Lignano Sabbiadoro
Fornitore: Boat Tours Lignano

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura l’escursione alle Foci dello Stella è quello che fa per voi. Il fiume Stella è un fiume di risorgiva navigabile che scorre in Friuli Venezia Giulia. Nasce nella località di Flambro e sfocia dopo 45 Km di corso nella Laguna di Marano, nei pressi del Villaggio dei Pescatori, nella riserva naturale “Foci dello Stella”, un’area naturale protetta del Friuli Venezia Giulia e un’oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli: oche, gabbiani reali, cigni, aironi rossi e cenerini, falchi di palude e molte altre. Navigare nella Laguna di Marano è un’emozione particolare e sempre molto apprezzata da tutti, grandi e piccini. Entrando nella foce del fiume Stella si naviga il fiume attraverso i canali, fiancheggiati da canne palustri. L’escursione permette di scoprire molto sulle peculiarità di queste zona, come i caratteristici “casoni”, ovvero rifugi utilizzati un tempo da cacciatori e pescatori che costituivano un vero e proprio villaggio. Nel corso dell’escursione capiterà di imbattersi anche nel particolare capanno da pesca tipico delle zone lagunari e fluviali chiamato “bilancione”, nome che deriva dalla grande rete quadra, il “bilancione” appunto, che viene immersa nell’acqua e sollevata periodicamente per la raccolta del pescato. La navigazione poi prosegue ancora lungo il fiume Stella fino ad arrivare nella frazione di Titiano dove, in un’ansa del fiume c’è il ristorante “Al fiume”.

Lingua:
IT,EN
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Tutti gli adulti
Dai 6 anni
Non adatto
Non consentito
Seleziona la tipologia

L'esperienza in breve

Visita in barca all'area naturale delle Foci dello Stella
Navigazione nei canali della Laguna di Marano
Attraversamento oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli
Aperitivo presso ristorante “Al fiume Stella” o ai Casoni
Durata: circa 2.30 ore

Descrizione

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura l’escursione alle Foci dello Stella è quello che fa per voi. Il fiume Stella è un fiume di risorgiva navigabile che scorre in Friuli Venezia Giulia. Nasce nella località di Flambro e sfocia dopo 45 Km di corso nella Laguna di Marano, nei pressi del Villaggio dei Pescatori, nella riserva naturale “Foci dello Stella”, un’area naturale protetta del Friuli Venezia Giulia e un’oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli: oche, gabbiani reali, cigni, aironi rossi e cenerini, falchi di palude e molte altre. Navigare nella Laguna di Marano è un’emozione particolare e sempre molto apprezzata da tutti, grandi e piccini. Entrando nella foce del fiume Stella si naviga il fiume attraverso i canali, fiancheggiati da canne palustri. L’escursione permette di scoprire molto sulle peculiarità di queste zona, come i caratteristici “casoni”, ovvero rifugi utilizzati un tempo da cacciatori e pescatori che costituivano un vero e proprio villaggio. Nel corso dell’escursione capiterà di imbattersi anche nel particolare capanno da pesca tipico delle zone lagunari e fluviali chiamato “bilancione”, nome che deriva dalla grande rete quadra, il “bilancione” appunto, che viene immersa nell’acqua e sollevata periodicamente per la raccolta del pescato. La navigazione poi prosegue ancora lungo il fiume Stella fino ad arrivare nella frazione di Titiano dove, in un’ansa del fiume c’è il ristorante “Al fiume".

Contatta Boat Tours Lignano

Giuseppe Comisso -
Lignano Sabbiadoro
( UD ) -
P.IVA 01875740308
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza