Escursione che ci immergerà nella magia delle Alpi Giulie, condita da note storiche importantissime. In un contesto naturalistico semplicemente incredibile attraverseremo, infatti, due tra i periodi più importanti della storia recente: le trincee della grande guerra e i bunker della cortina di ferro (guerra fredda) sono qui muti testimoni di epoche passate, di storie di uomini e di monti. Ma le emozioni che lo Jof di Sompdogna ci offre non finiscono qui. Il panorama che si apre dalla cima è un vero tesoro per gli occhi e per l’anima, una vista a 360 gradi su uno dei paesaggi più spettacolari che le Giulie possano offrire. Impressionante la vista sulla parete nord dello Jof di Montasio e sul suo ghiacciaio, il più basso di tutte le Alpi. Verso la fine del percorso sarà possibile trovare ristoro presso il rif. Grego, dove una bibita rinfrescante e una merenda sapranno sicuramente rifrancarci. Questa escursione rappresenta un vero e proprio viaggio nell’anima delle montagne, un luogo incantato per sognatori in grado di farsi trasportare dal fascino romantico di questi luoghi. L’ultimo tratto del sentiero verso la cima dello Jof di Sompdogna è classificato EE (per escursionisti esperti), ma non temere, la guida sarà al tuo fianco ogni passo di questo cammino!
