“La seconda Roma”: così Aquileia è stata definita per i tanti resti e reperti archeologici qui portati alla luce. Questa città era un centro commerciale fluviale rilevante e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia, tanto da essere una delle più importanti dell’Impero. Inoltre, è proprio Aquileia ad essere stata scelta dall’evangelista San Marco come centro di diffusione del Cristianesimo in Europa! Visita i resti romani di questa città scoprendo il suo foro, il porto fluviale e il cimitero degli eroi per poi passare agli interni della splendida Basilica di Santa Maria Assunta: questa è il più ammirato monumento di Aquileia e il risultato di diversi rifacimenti e ampliamenti attuati nel corso dei secoli, che non hanno tuttavia compromesso la solennità dell’edificio e il fascino che tuttora esso esercita sui visitatori. Il mosaico pavimentale dell’aula meridionale, con i suoi 750 metri quadri, è il più vasto del mondo occidentale cristiano e vi lascerà senza fiato. Scopriremo infine anche le cripte degli scavi e degli affreschi con il suo singolare connubio tra le arti cristiane d’Oriente e d’Occidente. A seguire, ci dedicheremo ad una degustazione di vini del territorio: ovviamente, affiancati da stuzzichini!
