Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia

Località: Cercivento
Fornitore: Sentieri Sospesi

Escursione tra Valcalda e valle del But, nel cuore della Carnia. Attraverseremo i suggestivi pascoli che circondano i laghetti di Zoufplan, fino a raggiungere la panoramica vetta del Cimone di Crasulina, un vero e proprio punto di osservazione a 5 stelle! Oltre alla straordinaria bellezza paesaggistica, la zona è di grande interesse geologico: alla chiara modellazione glaciale del territorio si affianca una storia antichissima legata all’attività vulcanica. In queste montagne si celano infatti le cosiddette “lava pillow”, formazioni rocciose nate da eruzioni sottomarine avvenute milioni di anni fa, oggi visibili in superficie. Questa escursione è dunque molto più di una semplice camminata: è un autentico viaggio attraverso le ere geologiche, dove ghiaccio e fuoco hanno modellato un paesaggio unico e sorprendente, creando un equilibrio perfetto tra natura, storia e meraviglia.

Lingua:
IT
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Adulti allenati
Dai 16 anni
Non adatto
Consentito
Seleziona la tipologia

L'esperienza in breve

Ambiente idilliaco nel cuore della Carnia
Tra i pascoli e i laghetti di Zoufplan
Osservazione e spiegazioni sui “lava pillow" (cuscini di lava)
Dislivello 600mt
Sviluppo 10Km
Difficoltà escursionistiche (E)

Descrizione

Escursione tra Valcalda e valle del But, nel cuore della Carnia. Attraverseremo i suggestivi pascoli che circondano i laghetti di Zoufplan, fino a raggiungere la panoramica vetta del Cimone di Crasulina, un vero e proprio punto di osservazione a 5 stelle! Oltre alla straordinaria bellezza paesaggistica, la zona è di grande interesse geologico: alla chiara modellazione glaciale del territorio si affianca una storia antichissima legata all’attività vulcanica. In queste montagne si celano infatti le cosiddette “lava pillow”, formazioni rocciose nate da eruzioni sottomarine avvenute milioni di anni fa, oggi visibili in superficie. Questa escursione è dunque molto più di una semplice camminata: è un autentico viaggio attraverso le ere geologiche, dove ghiaccio e fuoco hanno modellato un paesaggio unico e sorprendente, creando un equilibrio perfetto tra natura, storia e meraviglia.

Contatta Sentieri Sospesi

Alessandro Sussi -
Gradisca d'Isonzo
( GO ) -
P.IVA 01261610313
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza