Escursione sul Sentiero Geologico Susaibes-Alba Ledron lungo la faglia periadriatica di Andreis

Località: Andreis
Fornitore: AXEL4trek

Nell’aspra tranquillità del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, vi accompagno attorno all’abitato di Andreis per conoscere alcuni aspetti geologici locali legati alla cosiddetta faglia periadriatica che, attraversando tutto il Friuli da est ad ovest, determina il sovrascorrimento degli strati rocciosi, variandone così la naturale sequenza temporale. Un itinerario rivisitato ci permette di aggiungere altri elementi di interesse storico e paesaggistico. Percorriamo circa 10 chilometri in un susseguirsi di saliscendi, oltre ad un breve tratto sul greto del torrente, per un totale di 400 metri di dislivello, che rendono l’uscita adatta a chiunque abbia un minimo di preparazione. L’itinerario, pur essendo a quote medio-basse, permette di godere pienamente della bellezza selvaggia delle Dolomiti Friulane. Assicurati di essere pronto con l’abbigliamento tecnico adeguato e un pranzo al sacco per vivere al meglio questa avventura indimenticabile.

Lingua:
IT,EN
PORTALE GRATUITO
Nessuna commissione
PAGAMENTO FLESSIBILE
Paga online o in contanti
PREZZO PIÙ BASSO
Stesso costo del fornitore

Adatto a

Adulti allenati
Dai 12 anni
Non adatto
Consentito
Seleziona la tipologia

L'esperienza in breve

Escursione con guida lungo il Sentiero Geologico Susaibes Alba Ledron ad Andreis
Uno sguardo ai fenomeni geologici che hanno dato vita alle Dolomiti
Le atmosfere senza tempo del tranquillo e isolato paesino di Andreis
Sviluppo: 10 km; Dislivello (positivo): 400 m
Difficoltà: E (escursionistica)

Descrizione

Nell’aspra tranquillità del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, vi accompagno attorno all’abitato di Andreis per conoscere alcuni aspetti geologici locali legati alla cosiddetta faglia periadriatica che, attraversando tutto il Friuli da est ad ovest, determina il sovrascorrimento degli strati rocciosi, variandone così la naturale sequenza temporale. Un itinerario rivisitato ci permette di aggiungere altri elementi di interesse storico e paesaggistico. Percorriamo circa 10 chilometri in un susseguirsi di saliscendi, oltre ad un breve tratto sul greto del torrente, per un totale di 400 metri di dislivello, che rendono l'uscita adatta a chiunque abbia un minimo di preparazione. L'itinerario, pur essendo a quote medio-basse, permette di godere pienamente della bellezza selvaggia delle Dolomiti Friulane. Assicurati di essere pronto con l'abbigliamento tecnico adeguato e un pranzo al sacco per vivere al meglio questa avventura indimenticabile.

Contatta AXEL4trek

Axel Melchiorri -
DOMEGGE DI CADORE
( BL ) -
P.IVA 01237420250
Questa pagina ha finalità esclusivamente informative e illustrative. I contenuti potrebbero non essere completi, accurati o aggiornati. Per informazioni precise e aggiornate, si invita a contattare direttamente il fornitore del servizio tramite l’apposito form. Explorer FVG non è responsabile per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni delle informazioni riportate.

Altre Esperienze

AXEL4trek
Pordenone
Escursione ad anello sul Monte Valinis: la montagna del volo libero
Meduno,
Pordenone,
Friuli Venezia Giulia
Ride and Fun
Gorizia
AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo
Gorizia / Nova Gorica,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Ai piedi del Peralba: escursione sulla cima erbosa del Monte Oregone con sosta al Rifugio Calvi
Sappada,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Michele Marello
Udine
Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
Forni Avoltri,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Trekking di 2 giorni
Weekend di trekking con notte in rifugio nelle Alpi Giulie
Valbruna,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Il monte Plauris dalla Val Venzonassa: salita al re delle Prealpi Giulie
Venzone,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Gorizia
Escursione serale: il solstizio e il tramonto più lungo dell’anno tra miti e leggende
Jamiano,
Gorizia,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Escursione ai laghetti glaciali di Zoufplan, il Cimon di Crasulina e le rocce magmatiche di Carnia
Cercivento,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
La dorsale Scarniz-Cuestalta: dove le creste si perdono tra prati, cielo e storia
Cleulis,
Udine,
Friuli Venezia Giulia
Sentieri Sospesi
Udine
Un lunedì nel silenzioso mondo delle Prealpi Giulie: escursione sul Cuel di Lanis
Lusevera,
Udine,
Friuli Venezia Giulia

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza