Il Cuel di Lanis rappresenta una delle ultime e più rilevanti elevazioni orientali della lunga dorsale del Chiampon. La sua posizione isolata, sospesa sopra la Valle del Torre, e l’ambiente aspro e selvaggio che lo circonda, lo rendono tutt’altro che una “cima minore”. I suoi versanti, ricoperti da boschi affascinanti, si innalzano con decisione verso il cielo, lasciando infine spazio solo a roccia ed erba. Insieme, questi elementi modellano un eccezionale pulpito panoramico affacciato sulle Prealpi Giulie, la pianura friulana e le Prealpi Carniche. L’isolamento del luogo ne fa anche un autentico paradiso faunistico: non è raro, infatti, incontrare camosci sui pendii o scorgere grifoni in volo, mentre sorvolano silenziosi i cieli del Friuli.
