Scopri il gioiello nascosto delle Valli del Natisone. Dal parcheggio della grotta, in località Antro, un suggestivo sentiero ti guida alla scalinata che porta alla grotta, situata a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini, si inizia un viaggio ipnotico attraverso la storia e la natura. La Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari. La grotta, con una straordinaria stratificazione di storia, arte e mitologia, offre un’esperienza unica. La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti, di cui i primi 45 minuti circa dedicati alla visita guidata della grotta lungo il percorso turistico-naturalistico (circa 300m) e 30 minuti di audioguida per la visita in autonomia della parte interna ed esterna della chiesa.
