Scopri le meraviglie del Friuli Venezia Giulia attraverso escursioni in barca che ti guidano tra mare e laguna. Da Grado a Lignano Sabbiadoro, esplora panorami mozzafiato, isole incantevoli, spiagge selvagge, casoni e luoghi unici ricchi di fascino. Trova l’esperienza ideale per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici e preparati a vivere emozioni indimenticabili immerso nella natura.
Tour privato in barca di 3 ore con itinerario personalizzabile per ogni tipo di evento o gusto. Una barca solo a tua disposizione per navigare tra le bellezze della laguna di Grado, le sue isole e spiagge selvagge, tra i casoni e le tradizionali reti dei pescatori. A tua scelta, percorri il giro dell'isola di Grado o naviga fino a Miramare lungo il golfo di Trieste. La destinazione può essere scelta dopo la prenotazione, optando per la tua preferita o seguendo i consigli del capitano Guido. Goditi un rinfrescante aperitivo in mare o presso la riva di una spiaggia selvaggia. Scegli tra il tour diurno o al tramonto per un'esperienza su misura tra natura, relax e divertimento, da condividere con amici per un fine settimana, compleanno, anniversario o festa di laurea.
Un'esperienza indimenticabile ti attende in questo tour in barca al tramonto nel cuore della Laguna di Grado. Partiamo un'ora prima del tramonto per assicurarci di cogliere ogni momento magico di questa suggestiva atmosfera. Salpiamo verso la suggestiva spiaggia del Banco d'Oro, un posto esclusivo dove attendere il tramonto in acqua con un aperitivo, la barca spenta e il cuore pieno di emozioni. Dopo il tramonto, proseguiamo la navigazione tra i casoni lagunari. Infine, concludiamo il tour con un giro davanti alla Diga Nazario Sauro di Grado, ammirando la skyline illuminata della città di sera prima di rientrare al porto. Un tour che incanta in ogni suo istante.
Esplora l'incantevole isola di Grado in barca con La Panoramica. Goditi un tour completo a 360° attraverso la laguna di Grado con al timone il capitano Guido. Il tour, prenotabile online, dura circa 3 ore e include una brevissima sosta al suggestivo Santuario di Barbana. Navigheremo nella laguna alla scoperta dei casoni, antiche abitazioni dei pescatori, che ancora oggi punteggiano i suggestivi isolotti della Laguna di Grado. Un viaggio che ti lascerà incantato dalla bellezza naturale, fauna e storia di questo luogo.
Immergiti in un'esperienza unica: ammira lo spettacolo mozzafiato delle Frecce Tricolori da un punto di vista esclusivo in mare da una barca. La partenza del tour avviene dalla spiaggia di Lignano Sabbiadoro, presso lo stabilimento 4 sulla destra di Terrazza a Mare. Dopo una breve sosta all'incantevole isola delle conchiglie, ci dirigiamo verso il centro della manifestazione. Mentre godiamo delle acrobazie della Pattuglia Nazionale Acrobatica, le Frecce Tricolori, brindiamo tutti insieme con un drink e qualche snack. Si consiglia abbigliamento da spiaggia e una giacca a vento per essere pronti a tutto. Il ritorno è previsto al punto di partenza. Ricorda: questa esperienza è disponibile solo su prenotazione.
Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura l’escursione alle Foci dello Stella è quello che fa per voi. Il fiume Stella è un fiume di risorgiva navigabile che scorre in Friuli Venezia Giulia. Nasce nella località di Flambro e sfocia dopo 45 Km di corso nella Laguna di Marano, nei pressi del Villaggio dei Pescatori, nella riserva naturale “Foci dello Stella”, un’area naturale protetta del Friuli Venezia Giulia e un’oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli: oche, gabbiani reali, cigni, aironi rossi e cenerini, falchi di palude e molte altre. Navigare nella Laguna di Marano è un’emozione particolare e sempre molto apprezzata da tutti, grandi e piccini. Entrando nella foce del fiume Stella si naviga il fiume attraverso i canali, fiancheggiati da canne palustri. L’escursione permette di scoprire molto sulle peculiarità di queste zona, come i caratteristici “casoni”, ovvero rifugi utilizzati un tempo da cacciatori e pescatori che costituivano un vero e proprio villaggio. Nel corso dell’escursione capiterà di imbattersi anche nel particolare capanno da pesca tipico delle zone lagunari e fluviali chiamato “bilancione”, nome che deriva dalla grande rete quadra, il “bilancione” appunto, che viene immersa nell’acqua e sollevata periodicamente per la raccolta del pescato. La navigazione poi prosegue ancora lungo il fiume Stella fino ad arrivare nella frazione di Titiano dove, in un’ansa del fiume c’è il ristorante “Al fiume".
La tua avventura in barca avrà inizio dalla spiaggia di Lignano Sabbiadoro. Ci allontaniamo dalla spiaggia dirigendoci verso la laguna di Grado. Mentre navighiamo lungo i canali della laguna, potrai ammirare i tipici "casoni", tradizionali abitazioni costruite con il tetto fatto di canne, erano una base d'appoggio per i pescatori gradesi. Una volta giunti alla destinazione successiva, ci fermeremo per circa 60 minuti in un’isola nella laguna di Grado. Qui potrai prendere il sole o rinfrescarti in mare nelle sue acque trasparenti. La Spiaggia Banco d'Orio è una lunga striscia di sabbia situata a ovest di Grado, che separa la laguna di Grado dall'Adriatico e segna la fine dell'isola stessa. Questa spiaggia incantevole e selvaggia è caratterizzata da una soffice sabbia dorata. È una spiaggia ampia, lunga e libera, circondata da un'area ricca di flora e fauna autoctona. Durante la sosta verrà servita una bibita e qualche snack.