Miniere e Grotte

Scopri le visite guidate e i tour negli affascinanti ambienti sotterranei del Friuli Venezia Giulia. Esplora miniere e grotte per vivere esperienze straordinarie che uniscono avventura, conoscenza e scoperta, in percorsi suggestivi e sicuri.

Cerchi una vera esperienza speleologica? Indossa un caschetto con luce frontale, prepara abiti da sporcare e addentrati nell’oscurità di una grotta naturale, accompagnato da una guida esperta pronta a condurti in un viaggio emozionante nel cuore della terra.

Tutti i giorni
Da martedì a domenica

Biglietti d’ingresso e visita guidata alla Grotta Gigante

La Grotta Gigante, situata nel Carso triestino, è una tra le più imponenti e suggestive cavità naturali del mondo. La sua visita offre un'esperienza emozionante e unica con un percorso guidato di 850 metri. Il tour inizia con una discesa di 500 scalini su rampe sicure, conducendo alla maestosa grande caverna, a 80 metri di profondità. Durante il tour, la guida illustrerà le formazioni calcaree e la storia della grotta, rispondendo a tutte le domande e curiosità. Arrivati sul fondo, si risale lungo un percorso emozionante. La visita culmina in un punto panoramico, con vista sulla grande caverna a 95 metri d'altezza, seguita dall'uscita naturale vicino al parcheggio. Il percorso è reso sicuro da solide ringhiere e copertura antiscivolo ed è adatto a tutte le età.

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Udine

Speleo-esperienza: visita di alcune grotte sul sentiero geologico di Villanova e sosta finale alla sagra nel bosco di Vigant

Partiremo dal Bar Panorama per esplorare le tappe più importanti del patrimonio geologico e ipogeo lungo il Sentiero Geologico. Visiteremo l'ingresso storico della Grotta Nuova, faremo un assaggio speleologico con un'escursione nella storica Grotta Doviza, esplorando il caratteristico Ramo Superiore, e visiteremo l'Abisso Vigant. Daremo la giusta visibilità all’antico lavatoio, riesumato dai volontari locali, e raggiungeremo il Belvedere attraverso il Sentiero degli Orti. Infine, parteciperemo alla 22esima Sagra del Borgo Vigant, organizzata da Claudio Barcella, titolare della Trattoria Ai Templari, insieme ai pochi abitanti di questo affascinante borghetto nascosto tra boschi incantati!

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Udine

Escursione lungo il Sentiero Geologico di Villanova con visita di una grotta

Domenica 30 giugno alle ore 9:00 avrà luogo un'escursione sul Sentiero Geologico, partendo da Villanova delle Grotte. Verrà percorsa la versione integrale del sentiero, di 14 chilometri, che attraversa i comuni di Tarcento e Nimis. Questo antico sentiero conduce tra ruderi, corsi d'acqua e testimonianze storiche, permettendo di esplorare le bellezze ipogee e geologiche dell'Alta Val Torre. L'itinerario partirà dal Bar Panorama a Villanova, attraverserà pinete e ruscelli, e consentirà di osservare tracce di antiche presenze umane fino a raggiungere il Monte Pocivalo, il punto più alto dell'escursione, ricco di testimonianze della storia bellica recente. Da Borgo Tamar, attraverso boschi e "città di roccia", si giungerà al suggestivo Borgo Vigant, dove si potranno ammirare bellezze geologiche come l'Abisso di Vigant e un tratto della Grotta Doviza, offrendo un assaggio di speleologia. L'escursione si concluderà a Villanova, presso la panoramica piazza del paese.

Lingua:
IT,EN
Michele Marello
Pordenone

Visita alla grotta del Landre Scur a Claut: escursione tra geologia e leggenda con sosta a Casera Casavento

Semplice e interessante escursione ad anello all’interno del Parco Dolomiti Friulane che permette di visitare l’imponente ingresso della grotta Landre Scur e il sito in cui si trovano le impronte di dinosauro, situate nell’alveo di un piccolo torrente poco lontano da casera Casavento, dove per chi lo desidera è possibile pranzare a fine escursione.

Lingua:
IT
Label sopra immagine prodotto
Label sotto immagine prodotto

Visita alla grotta e chiesa di San Giovanni d’Antro

Scopri il gioiello nascosto delle Valli del Natisone. Dal parcheggio della grotta, in località Antro, un suggestivo sentiero ti guida alla scalinata che porta alla grotta, situata a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini, si inizia un viaggio ipnotico attraverso la storia e la natura. La Grotta-Chiesa di San Giovanni d'Antro è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari. La grotta, con una straordinaria stratificazione di storia, arte e mitologia, offre un'esperienza unica. La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti, di cui i primi 45 minuti circa dedicati alla visita guidata della grotta lungo il percorso turistico-naturalistico (circa 300m) e 30 minuti di audioguida per la visita in autonomia della parte interna ed esterna della chiesa.

Lingua:
IT,EN,DE,SL
InsideFVG
Udine

Avventurosa esperienza speleologica nella labirintica Grotta Jasbine in zona Tarcento

La suggestiva Grotta Jasbine è situata a Stella di Tarcento, Udine. Questa meraviglia speleologica è un'esperienza da non perdere, soprattutto se state cercando un'opportunità unica per celebrare le festività pasquali con un'avventura indimenticabile, immergendovi tra suggestive formazioni rocciose e intricati labirinti sotterranei. Avventuratevi attraverso tunnel rivestiti da soffici strati di sabbia, esplorate piccole sale decorate da formazioni calcaree e seguite sinuosi meandri che si inoltrano nelle profondità oscure: sebbene la Grotta Jasbine possa non essere estesa, è un autentico concentrato di tutto ciò che appassiona noi appassionati di speleologia! Nonostante le sue dimensioni ridotte, la grotta offre un labirinto coinvolgente, perfetto per mettere alla prova le vostre abilità, soprattutto se avete già avuto esperienze di esplorazione in altre grotte orizzontali e di facile accesso con noi. Questo luogo, conosciuto anche come Grotta di Montenars (sebbene si trovi a Stella) o Grotta dei Pipins (la cui denominazione vi sarà chiarita durante la visita), è facilmente raggiungibile da Tarcento in pochi minuti d'auto e una breve passeggiata attraverso il bosco.

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Esperienza speleologica

Escursione speleologica guidata alla Grotta Preoreak di Nimis

Se siete affascinati dalla speleologia ma non sapete da dove iniziare, vi proponiamo un ottimo punto di partenza: l'esplorazione della Grotta Pre Oreak in compagnia di Insidefvg. Questa grotta si trova nella Forra del fiume Cornappo ed è la parte terminale del più vasto complesso a monte noto come l'Abisso di Vigant, accessibile dall'altro versante, precisamente da Villanova delle Grotte. La Grotta Pre Oreak è una cavità naturale, quindi non dispone di pavimentazione o illuminazione artificiale, ma è sorprendentemente facile da esplorare ed è adatta a tutti. Per raggiungerla, attraverserete un breve guado nel fiume Cornappo. Durante l'escursione, vi accompagneremo alla scoperta delle diverse diramazioni della grotta fino ad arrivare al sifone, consentendovi di osservarne le peculiari caratteristiche geologiche.

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Meditazione in grotta

Trekking privato di riattivazione sensoriale tra i boschi con meditazione in grotta

Con questa esperienza proponiamo un trekking facile che vi porterà a fare un'esperienza di riattivazione sensoriale sia in grotta naturali che in bosco. Un viaggio a caccia di simboli, geometrie, messaggi e risposte nascoste negli elementi che incontreremo nel nostro viaggio a metà tra Forest Bathing, Green Coaching, Speleologia e Cave Bathing. Percorreremo un panoramico sentiero fino ad arrivare al piccolo paese di Monteprato che nasconde nel sottosuolo numerose cavità ben conosciute agli speleologi. Sperimenteremo nella Grotta di Monteprato e durante le tappe sul sentiero e nel bosco come abbassare stress e ansia. Ci saranno anche dei momenti in cui poter stare soli, comunicare con voi stessi e con l'ambiente che vi circonda per poi provare semplici ma importanti e significativi esercizi (chiamati "inviti"). Vi condurremo in sicurezza nel viaggio dentro e fuori la Madre Terra in questo importante periodo di transizione dall'oscurità invernale verso la luce della Primavera incombente. Chissà che poi non torniate a casa con qualche risposta e qualche intuizione in più!

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Esperienza speleologica

Sentiero Geologico e Speleo-escursione in Grotta Doviza

Vogliamo festeggiare nei nostri luoghi del cuore l'ultimo giorno di questo 2023 con un'escursione lungo il Sentiero Geologico per poi condurvi nella labirintica Grotta Doviza, tanto ricca di storia quanto misteriosa e affascinante! Il Sentiero Geologico è un antico percorso utilizzato dai paesani che attraversa le principali peculiarità geologiche della zona: è possibile osservare le forme di carsismo esterno (epigeo), profonde doline, l'Abisso di Vigant e capire, alla luce del sole, ciò che avviene sotto i nostri piedi grazie all'acqua a contatto con le rocce. Per toccare con mano ciò che si ammira dall'esterno, vi condurremo a esplorare una grotta storica conosciuta da più di un secolo: la Grotta Doviza. È un autentico labirinto roccioso a più piani e svariati chilometri. Noi ne percorreremo alcune centinaia di metri in totale sicurezza, sufficienti per assaporare il mondo sotterraneo con le sue concrezioni, i rilassanti suoni dell'acqua che scorre nelle vene della terra e gli ambienti bizzarri creati in migliaia di anni. Troveremo tracce degli esploratori che l'hanno studiata fin dalla fine dell'Ottocento e forse avremo l'occasione di scorgere piccoli animali, ora unici abitanti della grotta. Se il gruppo sarà interessato, saremo felici di farvi provare l'emozione del buio totale e del silenzio! Ma non preoccupatevi, vi lasciamo liberi di divertirvi anche di sera: ci ritroveremo in piazza a Villanova delle Grotte, presso il Bar Panorama (Villanova delle Grotte, Lusevera, Udine), alle 10:00!"

Lingua:
IT,EN
Su richiesta
Trieste

Escursione speleologica ed esplorazione della grotta Merlino

Escursione speleologica in grotta di formazione tipica carsolina. Ampie gallerie e sale con concrezioni, con calate in corda facili su piano inclinato e risalita con attrezzatura su percorso predisposto (ferrata speleo). L’accesso alla grotta inizia subito con due brevi tratti di discesa in corda, in cui l’escursionista potrà provare l’emozionanti tecniche speleo di discesa in corda singola. Tutto nella massima sicurezza, con la continua presenza e supervisione della guida Speleo. La grotta è atipica perché quando sembra tutto finito, inizia il divertimento. Una facile risalita facilitata da corde e punti di appiglio, permette di raggiungere un antico manufatto che ha bucato la grotta, attraversandone la volta da un lato all’altro. Dove porterà e a cosa servirà? Vieni a vivere l’esperienza per sciogliere il mistero. Escursione adatta ai ragazzi maggiori di 15 anni con doti fisiche medie. Viene fornita l’attrezzatura completa con Casco e luce frontale, Imbragatura speleologica completa. Posizione : Duino Aurisina - Trieste Sviluppo : 150 + 300 mt Dislivello : 62 mt Impegno : Medio - Facile Durata : avvicinamento 15 min. - Grotta 3-4 ore - uscita 15 min

Lingua:
IT,EN
Su richiesta
Udine

Speleo-escursione nei canyon sotterranei della grotta Doviza a Lusevera

Esplora il mondo sotterraneo nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie in Friuli Venezia Giulia. Le nostre guide speleologiche ti guideranno in un avventuroso percorso sotterraneo all'interno della Grotta Doviza a Villanova delle Grotte. Solitamente dedicata a corsi formativi per speleologi, questa grotta offre la perfetta introduzione al regno sotterraneo, consentendoti di attraversare uno dei canyon interni fino ad arrivare alla celebre "sala delle firme". Qui, avrai l'opportunità di apprendere varie tecniche speleologiche, tra cui l'uso di corde, calate e tecniche di opposizione. Questo ambiente fossilizzato, privo di acqua corrente, mantiene una costante temperatura interna di circa 13°C. Consigliamo di indossare una tuta da ginnastica, maglietta e pile sotto la tuta speleo. Per un'esperienza ideale, nelle note della prenotazione, fornisci alla guida altezza e peso dei partecipanti. Un'avventura sotterranea che coniuga formazione e scoperta in un suggestivo e nascosto scenario naturale.

Lingua:
IT,EN
Su richiesta
Udine

Speleo-escursione nelle gallerie dell’ex miniera di carbone di Cludinico

Avventurati nelle viscere della storia con una speleo-escursione emozionante alla Miniera di Cludinico! Indossa il tuo caschetto speleo con luce frontale e immergiti in un'esperienza unica nel cuore della Val Degano. Questa ex miniera di carbone, operativa fino agli anni '60, si svela solo per te in un viaggio avventuroso. Segui la guida speleologica attraverso intricati corridoi, scoprendo i segreti nascosti e il duro lavoro degli estrattori di minerali. La miniera, aperta esclusivamente per i partecipanti di questa escursione, ti permette di calarti in un mondo nascosto e intriso di storia. Preparati ad esplorare le profondità delle gallerie durante questa escursione con caschetto e luce frontale. Un'opportunità imperdibile di avventura e scoperta nelle profondità della terra.

Lingua:
IT,EN
InsideFVG
Esperienza speleologica

Speleoescursione in Grotta Preoreak: nel cuore di uno dei più importanti sistemi carsici del Friuli

Se siete affascinati dalla speleologia ma non sapete da dove iniziare, vi proponiamo un ottimo punto di partenza: l'esplorazione della Grotta Pre Oreak in compagnia di Insidefvg. Questa grotta si trova nella Forra del fiume Cornappo ed è la parte terminale del più vasto complesso a monte noto come l'Abisso di Vigant, accessibile dall'altro versante, precisamente da Villanova delle Grotte. La Grotta Pre Oreak è una cavità naturale, quindi non dispone di pavimentazione o illuminazione artificiale, ma è sorprendentemente facile da esplorare ed è adatta a tutti. Per raggiungerla, attraverserete un breve guado nel fiume Cornappo. Durante l'escursione, vi accompagneremo alla scoperta delle diverse diramazioni della grotta fino ad arrivare al sifone, consentendovi di osservarne le peculiari caratteristiche geologiche.

Lingua:
IT,EN
Azienda Agricola Le Torri di Slivia
Trieste

Visita guidata alla Grotta Torri di Slivia con avvicinamento in Agribus

La visita alla Grotta delle Torri di Slivia è un'esperienza coinvolgente che ti porterà in un viaggio nelle profondità della terra. Questa grotta, profonda 101 metri, è una delle meraviglie nascoste del Carso, con una miriade di stalattiti e stalagmiti che ti accompagneranno lungo il percorso guidato, lasciandoti un ricordo indelebile. Il nome della grotta è un omaggio alle maestose "torri" che adornano la sala principale della grotta, richiamando l'immaginario del borgo carsico di Slivia. Per raggiungere l'entrata della grotta, salirai a bordo dell'Agribus, un particolare carro turistico trainato da un autentico trattore. Una volta giunti all'interno della cavità carsica, sarai accompagnato da una guida alla scoperta di questo luogo, camminando in un percorso messo in sicurezza per la visita del pubblico. La spiegazione viene fornita in italiano dalla guida, ma è anche disponibile un'audioguida in lingua inglese, tedesca, olandese, spagnola, slovena, russa, slovacca o cinese.

Lingua:
IT,EN,DE,SL,ES
Musei Tarvisio
Seleziona una provincia

Visita guidata alla Miniera di Cave del Predil

Il Parco Geominerario Internazionale di Raibl, insieme all'ex miniera, è situato a Cave del Predil, ad un'altitudine di 900 metri sopra il livello del mare. Il parco ospita una delle ex miniere di piombo e zinco più rilevanti in Europa, risalente all'epoca romana ma operativa dal XVIII secolo fino al 1991. Questa miniera è stata trasformata in un eco-museo, che permette di esplorare i suoi ambienti. La visita guidata prevede un affascinante percorso a piedi di 1,3km all'interno della miniera e ha una durata di circa un'ora. Si tratta di un viaggio in profondità nel cuore della terra, un'opportunità per scoprire i vari tipi di minerali presenti, le tecniche di estrazione utilizzate nel corso del tempo e, soprattutto, per comprendere le immense fatiche affrontate da migliaia di minatori che hanno operato all'interno di queste gallerie per secoli.

Lingua:
IT
Non ci sono più esperienze da mostrare.