Tours

Scopri il Friuli Venezia Giulia attraverso tour organizzati da operatori turistici locali, veri conoscitori del territorio e delle sue tradizioni. Grazie alla loro esperienza potrai esplorare luoghi iconici, tesori nascosti e percorsi meno conosciuti, vivendo il Friuli Venezia Giulia in modo autentico e ricco di significato.

Questa sezione è in continuo aggiornamento: nuove proposte, itinerari tematici, visite guidate ed escursioni si aggiungono regolarmente per offrirti sempre più modi di conoscere la regione.

Ride and Fun
Gorizia

AperiGO!25: Tour Ebike serale di Gorizia e Nova Gorica con Aperitivo

Percorso culturale cicloturistico ad anello, alla scoperta delle città di Gorizia e Nova Gorica in occasione di GO2025! I punti di interesse raccontati saranno, il Castello di Gorizia, Piazza Vittoria e confine Sloveno, l'ingresso a Nova Gorica e Monastero di Castagnevizza. Stazione transalpina, Salkano, antico ponte della ferrovia ricostruito nel periodo fascista ad oggi un capolavoro ingegneristico. Borgo San Mauro alle pendici del Monte Sabotino, per poi attraversare la città di Gorizia verso il piazzale Casa Rossa. Un'esperienza adatta anche alle persone che non usano frequentemente la bicicletta. Disponibilità di noleggio e-bike.

Lingua:
IT,DE,ES
Castello di Partistagno
Udine

Visita guidata al Castello di Partistagno di Attimis

Scopri il fascino senza tempo del Castello di Partistagno, incastonato tra i boschi delle Valli del Torre. Accompagnato da una guida esperta, potrai esplorare i resti medievali di questa fortezza stratificata nei secoli e conoscere le vicende dei suoi protagonisti, dagli Attems fino ai signori di Cucagna, lasciandoti incantare dai racconti che ancora risuonano tra le antiche mura. Un’immersione nella storia del Friuli medievale, tra natura e cultura.

Lingua:
IT
Ride and Fun
Udine

E-MTB Adventure: ZAHRE – La via delle Malghe di Sauris (UD)

Immersi nello spettacolare scenario delle montagne friulane, pedaleremo lungo un affascinante percorso ad anello che attraversa tutte le malghe di Sauris. Un'esperienza autentica, a stretto contatto con la natura e lontana dalla routine, alla scoperta di pascoli d’alta quota e delle tradizioni zootecniche locali. Un’escursione outdoor ideale per mountainbiker con esperienza intermedia, con possibilità di noleggiare una E-MTB per vivere al meglio ogni momento.

Lingua:
IT
Su richiesta
Pordenone

E-Bike Experience: la Panoramica del Re Tagliamento

Avventura guidata in e-bike aperta a tutti, attraversando i panorami mozzafiato del monte Zucchi con vista dall'alto sulla Val d'Arzino e panoramica sul Tagliamento, passando per le caratteristiche frazioni de comuni di Vito d'Asio e Pinzano al Tagliamento e Clauzetto tra cui Manazzons, Anduins e Casiacco con soste nei principali siti di interesse naturalistico che rendono questa zona una delle più selvagge del Friuli Venezia Giulia.

Lingua:
IT
Sognando in Bici
Udine

Ciclotour Fish&Wine: tour guidato in bicicletta alla scoperta di Marano e dintorni con degustazione

Si partirà in bici da Marano Lagunare alla scoperta dell’unica valle maranese da pesca “Valle Nalon” che opera con il sistema tradizionale della pesca lasciando alla natura il ciclo di vita riproduttivo e vitale del pesce. Si pedalerà lungo gli argini incontrando il “valesan” figura cardine della valle per ascoltare le sue tecniche lavorative e come la natura possa incidere sulla riproduzione del pesce. Dopo il tour all’interno della valle si proseguirà con la pedalata fino ad arrivare in valle “del Lovo” anche qui per scoprire una nuova tecnica di allevamento visitando il laboratorio produttivo apprezzando e degustando il pescato del giorno facendo contento il nostro palato oltre che il cuore ammirando bellezze uniche di un territorio esclusivo nel suo genere. Una volta ammirate queste bellezze naturali e paesaggistiche si procederà verso una realtà ormai importante in tutto il mondo per il suo vino localizzata sull’Adria bike a scoprire i suoi vigneti immersi nella valle degustando una buona bollicina accompagnata da ottimi cicchetti così da scoprire anche l’originalità della gastronomia offerta da questi magici posti. Nella ripartenza si proseguirà sulla ciclabile che ci collega con il cuore di Marano Lagunare per giungere nel suo centro storico alla scoperta delle tradizioni marinaresche ascoltando i racconti dei pescatori che verranno incontrati sui moli a filar le reti.La cicloescursione si concluderà presso un'antica osteria tra cicchetti e buon vino.

Lingua:
IT
Su richiesta
Gorizia

Let’s GO 2025! Scopri Gorizia / Nova Gorica con un tour culturale guidato in bicicletta

Percorso culturale cicloturistico ad anello, alla scoperta delle città di Gorizia e Nova Gorica in occasione di GO2025! I punti di interesse raccontati saranno, il Castello di Gorizia, Piazza Vittoria e confine Sloveno, l'ingresso a Nova Gorica e Monastero di Castagnevizza. Stazione transalpina, Salkano, antico ponte della ferrovia ricostruito nel periodo fascista ad oggi un capolavoro ingegneristico. Borgo San Mauro alle pendici del Monte Sabotino, per poi attraversare la città di Gorizia verso il piazzale Casa Rossa. Un'esperienza adatta anche alle persone che non usano frequentemente la bicicletta. Disponibilità di noleggio e-bike.

Lingua:
IT
Su richiesta
Visita privata

Visita guidata privata alla Risiera di San Sabba di Trieste

Visita la Risiera di San Sabba, durante l'occupazione nazista l'unico campo di sterminio in Italia, in una visita guidata intensa e profondamente toccante. In compagnia di una guida turistica abilitata FVG, ripercorrerai la storia drammatica di questo luogo di prigionia, deportazione e morte, testimone delle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Un’occasione per comprendere, riflettere e mantenere viva la memoria.

Lingua:
IT,EN,SL
DreamTrails FVG BIKING ADVENTURE
Udine

Tour in MTB: sei tappe tra i paesaggi collinari di Fagagna e i sapori locali

Il tour "Fagagna Colli e Sapori" ti condurrà in un'entusiasmante avventura che coprirà l'intera giornata. Attraverso sei tappe emozionanti, esplorerai i pittoreschi paesaggi collinari del Friuli-Venezia Giulia, visitando l'Oasi delle Cicogne, la casaforte medievale "La Brunelde", il suggestivo Castello di Fagagna per un pranzo panoramico, il Borgo S. Andrea per degustare vini locali e infine il magnifico Castello di Brazzà. Un'immersione completa nella natura, storia e cultura friulane.

Lingua:
IT,EN
Su richiesta
Udine

Cicloescursione dei Laghi: San Daniele, Ragogna e Cornino

Partendo da San Daniele, ti accompagneremo in un’escursione in E-MTB tra strade forestali, laghi cristallini e luoghi legati alla Grande Guerra. Dopo un breve incontro con la guida per presentare il percorso e verificare l’attrezzatura, inizieremo il tour costeggiando il Lago di San Daniele e proseguiremo verso il Lago di Cornino, con una sosta panoramica sul fiume Tagliamento. Attraverseremo il ponte di Pinzano con visita all’ossario germanico, per poi immergerci nei sentieri boschivi del Monte di Ragogna. Concluderemo l’escursione tornando a San Daniele, dove chi vorrà potrà fermarsi a pranzo e condividere l’esperienza.

Lingua:
IT,EN
Su richiesta
Gorizia

E-MTB Adventure: Storie del Carso Isontino, Trincee e Redipuglia

Parti con noi per un’avventura unica in e-MTB attraverso il suggestivo paesaggio del Carso Isontino, dove la natura e la storia si intrecciano in un racconto emozionante. Da Savogna d'Isonzo, pedaleremo immersi nei boschi carsici fino a Monte Brestovec, un tempo punto strategico di osservazione dell’esercito austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Da qui, il percorso ci condurrà a Redipuglia, il più grande sacrario militare d’Italia, luogo di memoria e riflessione. L’itinerario prosegue poi verso il Monte San Michele, scenario di cruente battaglie, dove avrai la possibilità di esplorare la storica cannoniera, testimone silenziosa di quegli eventi drammatici.

Lingua:
IT
Guide MTB Friuli
Udine

Tour in gravel alla scoperta di borghi, laghi e natura partendo da Gemona del Friuli

Benvenuto all'incredibile tour in gravel che ti porterà alla scoperta dei luoghi più affascinanti del Friuli. Partendo da Gemona del Friuli, attraverseremo i borghi storici di Gemona e Venzone, in un viaggio che unisce avventura, cultura e paesaggi mozzafiato. L'itinerario è un giro ad anello che ti riporterà al punto di partenza, ideale per chi ama le esplorazioni circolari. Pedalerai su strade secondarie e piste ciclabili, lontano dal traffico, godendoti un percorso sicuro e immerso nella natura, con tratti sterrati perfetti per l’esperienza gravel. Lungo il tragitto, potrai visitare il Sacello delle Mummie di Venzone, un sito affascinante dove ammirare antiche mummie perfettamente conservate. Il Duomo di Venzone ti stupirà con la sua bellezza architettonica e la storia che custodisce. A Bordano, la Casa delle Farfalle ti accoglierà in un'atmosfera magica, tra centinaia di farfalle colorate che volano libere. Infine, il percorso lungo il Lago dei Tre Comuni ti regalerà momenti di puro relax, immerso nella rigogliosa natura della pedemontana friulana. Questo tour è pensato per offrirti un'esperienza di viaggio autentica e rigenerante, circondato dalla bellezza del Friuli. Non perdere l'occasione di vivere un'avventura indimenticabile su due ruote. Unisciti a noi e scopri il Friuli come mai prima d'ora!

Lingua:
IT
Guide MTB Friuli
Udine

Scopri Arta Terme, Zuglio, Tolmezzo e Verzegnis con un esclusivo tour guidato in E-Bike

Visita e scopri il Friuli-Venezia Giulia in bicicletta con un’esperienza unica tra storia, arte e natura nel cuore della Carnia. Partiamo dalle Terme di Arta e pedaliamo attraverso secoli di cultura e paesaggi mozzafiato. Raggiungiamo il Foro Romano di Zuglio, Tolmezzo e il Col di Zuca con il suo sito paleocristiano, saliamo a Villa di Verzegnis per scoprire l’arte contemporanea all’Art Park Marzona e ci lasciamo incantare dalla bellezza del Lago di Verzegnis. A Tolmezzo visitiamo il Conoide dell’Amariana, Pracastello e il Museo Carnico Gortani, custode delle tradizioni locali. Rientriamo poi lungo la ciclabile fino alle Terme di Arta, dove possiamo concludere la giornata con un meritato relax a tariffa agevolata. Un tour di 8 ore che unisce cultura, natura e benessere, perfetto per chi ama scoprire luoghi autentici in sella alla propria bici.

Lingua:
IT
Guide MTB Friuli
Udine

Tour in E-Bike tra Ovaro, Pesariis, Raveo e dintorni: alla scoperta dei tesori del Friuli tra storia, artigianato e architettura

Start da Ovaro, si parte proprio da dove inizia la conosciuta (per i ciclisti) e terribile salita dello Zoncolan, stesso via ma percorsi diversi. Tante le proposte di questo tour, dalla chiesa di san Martino con gli scavi della chiesa paleocristiana, e il museo del Legno e della segheria Veneta nella Loc di Aplis immersi nel verde del parco faunistico. Ma la parte, che certamente richiede più tempo, è Pesariis, con il suo museo dell’orologeria, il museo Casa Buseschi, nonché dei 15 splendidi orologi posti nelle vie del paese. Ma non ci si ferma qui, con l’immagine della Carnia, nel nostro pedalare incontreremo anche il Borgo Antico di Raveo, tutto da percorrere nelle sue vie e contrade. Ci si dirige ora verso il paese di Villa Santina dove si prenderà la bella ciclabile, ricavata dal tracciato della vecchia ferrovia, per rientrare ad Ovaro.

Lingua:
IT
Guide MTB Friuli
Udine

Tour guidato in E-Bike a Preone e dintorni: tra borghi, storia, cascate e panorami naturali

Parte e naturalmente si arriva nel piccolo paese della valle, posto nella sponda destra del Tagliamento, piccolo ma non privo di interessi culturali. Il museo “Preone 200 milioni di anni” che racchiude i ritrovamenti fossili di grande interesse come Megalancosaurus preonensis o lo pterosauro Preondactyulus buffarini, è uno di questi e a completare il tutto il sentiero didattico “Stavoli Lunas”. Ma questo percorso si caratterizza in modo particolare con le natura, è dei 4 percorsi quello con più sterrato da affrontare (strada forestale) (per chi non fosse preparato c’è sempre la strada statale - discesa da Sella Chiaunzutan) ma è anche quello con le bellissime Cascate dell’Arzino e la splendida Valle del Chiampon a ripagare la fatica delle salite. (è quello con più salita)

Lingua:
IT
Guide MTB Friuli
Udine

Cicloturismo in E-Bike ad Ampezzo: il tour alla scoperta della storia e della natura della Carnia

Ci troviamo nel paese di Ampezzo, nella Val Tagliamento, legato alla storia, essendo stato per un breve periodo, nella primavera del 1944, “capitale” della Zona libera della Carnia. Parte da qui, il percorso che ci porterà vistare il museo Geologico della Carnia e la Pinacoteca Davanzo, numerose e caratteristiche chiese locali (interessante quella di Mediis) e pezzi di storia come il Vallo del Littorio a Preone, a completare “l'offerta” di questo percorso la splendida natura che ci circonda , boschi di latifoglie e prati numerosi, ruscelli e torrenti e “lui” il Tagliamento, ultimo fiume naturale Europa.

Lingua:
IT
Non ci sono più esperienze da mostrare.