Visite guidate

Trova visite guidate proposte da guide autorizzate del Friuli Venezia Giulia e lasciati accompagnare in esplorazioni culturali che ti faranno scoprire il territorio con uno sguardo nuovo. Vivrai l’emozione di conoscere luoghi affascinanti insieme a professionisti accreditati, pronti a condividere curiosità, storia e tradizioni locali.

Il Friuli Venezia Giulia ti aspetta con i suoi paesaggi suggestivi e le sue perle storiche. Arricchiamo costantemente questa sezione con nuove visite guidate, per offrirti sempre più opportunità di esplorare e vivere la regione in modo autentico e indimenticabile.

Castello di Partistagno
Udine

Visita guidata al Castello di Partistagno di Attimis

Scopri il fascino senza tempo del Castello di Partistagno, incastonato tra i boschi delle Valli del Torre. Accompagnato da una guida esperta, potrai esplorare i resti medievali di questa fortezza stratificata nei secoli e conoscere le vicende dei suoi protagonisti, dagli Attems fino ai signori di Cucagna, lasciandoti incantare dai racconti che ancora risuonano tra le antiche mura. Un’immersione nella storia del Friuli medievale, tra natura e cultura.

Lingua:
IT
Acetaia Midolini
Udine

Domenica in acetaia: degustazione balsamica all’Acetaia più grande del mondo

Vivi un'esperienza unica tra enogastronomia, cultura e convivialità con le nostre "Domeniche in Acetaia"! Ti accompagneremo nella visita guidata alla Balsameria più grande al mondo, seguita da una degustazione esclusiva dei nostri balsamici, anche invecchiati fino a 35 anni. Scoprirai abbinamenti raffinati con formaggi locali, gelato artigianale e cioccolato fondente, il tutto completato da un cocktail analcolico a base di Balsamico Midolini.

Lingua:
IT
Dal lunedì al venerdì
Udine

Degustazione Balsamica all’Acetaia più grande del mondo

Scopri l’arte del Balsamico in un’esperienza sensoriale unica, immersa nella straordinaria cornice dei Colli Orientali del Friuli. A Manzano, nella più grande Acetaia balsamica del mondo, ti attende un viaggio tra storia, sapori e tradizione che dura circa 1 ora e 15 minuti. Dopo la visita guidata ai locali storici, accomodati nella nostra sala degustazione per un raffinato percorso gustativo: assapora 5 balsamici in purezza, dal più giovane fino all’Extravecchio di 18 anni, accompagnati da uno spritz analcolico Midolini, un crostino con composta dolce-salata e un cubetto di cioccolato fondente artigianale con Balsamico invecchiato. Un’esperienza indimenticabile, pensata per chi vuole scoprire i segreti di un’eccellenza italiana e vivere un’autentica avventura per i sensi.

Lingua:
IT,EN,DE
Su richiesta
Gorizia

Let’s GO 2025! Scopri Gorizia / Nova Gorica con un tour culturale guidato in bicicletta

Percorso culturale cicloturistico ad anello, alla scoperta delle città di Gorizia e Nova Gorica in occasione di GO2025! I punti di interesse raccontati saranno, il Castello di Gorizia, Piazza Vittoria e confine Sloveno, l'ingresso a Nova Gorica e Monastero di Castagnevizza. Stazione transalpina, Salkano, antico ponte della ferrovia ricostruito nel periodo fascista ad oggi un capolavoro ingegneristico. Borgo San Mauro alle pendici del Monte Sabotino, per poi attraversare la città di Gorizia verso il piazzale Casa Rossa. Un'esperienza adatta anche alle persone che non usano frequentemente la bicicletta. Disponibilità di noleggio e-bike.

Lingua:
IT
Su richiesta
Visita privata

Visita guidata privata alla Risiera di San Sabba di Trieste

Visita la Risiera di San Sabba, durante l'occupazione nazista l'unico campo di sterminio in Italia, in una visita guidata intensa e profondamente toccante. In compagnia di una guida turistica abilitata FVG, ripercorrerai la storia drammatica di questo luogo di prigionia, deportazione e morte, testimone delle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Un’occasione per comprendere, riflettere e mantenere viva la memoria.

Lingua:
IT,EN,SL
Su richiesta
Visita privata

Scopri Trieste… trekking urbano di 2 ore nel centro città

Scopri Trieste con una passeggiata guidata tra le sue strade pittoresche, i suoi angoli più nascosti e i luoghi simbolo della città. Dal Colle di San Giusto a Piazza Unità d’Italia, passando per il Canal Grande, il Borgo Teresiano e le piazze storiche, vivrai un’esperienza coinvolgente tra passato e presente. Accompagnato da una guida esperta, esplorerai l’anima multietnica di Trieste visitando le chiese ortodosse, oppure potrai seguire le tracce degli scrittori che hanno reso famosa la città, come Svevo, Joyce e Saba. Un itinerario a piedi pensato per chi vuole conoscere Trieste in modo autentico e approfondito. Scarpe comode consigliate!

Lingua:
IT,EN,SL
Michele Marello
Udine

Invillino sotterranea: esclusiva visita alle opere del Vallo Alpino del Littorio

Cosa c’è "sotto" le montagne? La visita alle opere di Invillino, appartenenti al Vallo Alpino del Littorio, permette di viaggiare nel tempo alla scoperta di un mondo ancora piuttosto sconosciuto e difficile da immaginare. Insieme esploreremo le opere 2 e 3 del gruppo Ovest dello sbarramento di Invillino, opere gestite dall'Associazione Friuli Storia e Territorio.

Lingua:
IT
Yuliya Berber
Visita privata

Tour Privato al Castello di Miramare: visita con guida tra storia e meraviglia

La visita guidata privata al Castello di Miramare è la scelta perfetta per chi desidera vivere appieno la bellezza e la storia di questo straordinario luogo, visitando sia gli interni del castello che l'area circostante, inclusa una parte del parco. Con la guida autorizzata al tuo fianco, scoprirai le splendide stanze private di Massimiliano d'Asburgo e Carlotta del Belgio, apprezzando gli arredi originali, i preziosi dipinti e i dettagli raffinati che raccontano la vita di corte nel XIX secolo. Ogni aspetto del castello e del suo ricco passato verrà illustrato in modo approfondito e appassionante, con la possibilità di fare domande e approfondire curiosità specifiche. La guida ti accompagnerà anche nella visita dei magnifici giardini, da cui si gode di una vista mozzafiato sull'Adriatico, rivelando aneddoti e storie che arricchiranno ulteriormente l’esperienza. Questa visita privata è ideale per gruppi, famiglie o amici che vogliono scoprire al meglio le meraviglie di Miramare. Allo stesso tempo, è perfetta anche per coppie in cerca di un’esperienza esclusiva e indimenticabile, che permetta di vivere ogni dettaglio del castello in modo memorabile con un'attenzione completa.

Lingua:
IT
Su richiesta
Tour privato

Visita guidata privata tra storia e memoria: il Sacrario di Redipuglia, la Dolina dei Bersaglieri e le trincee del Carso

Vieni a conoscere uno dei luoghi più suggestivi e carichi di significato della Prima Guerra Mondiale. Un’occasione per riflettere sulla memoria e sul valore del sacrificio. Inizia il tuo viaggio al Sacrario Militare di Redipuglia, il più grande sacrario militare d’Italia, dove riposano oltre 100.000 soldati italiani. Attraverso un percorso toccante e solenne, rivivi la storia di chi ha combattuto per il nostro Paese. La nostra guida ti accompagnerà alla scoperta dei sacrifici che questo luogo racchiude. Prosegui la visita nella vicina Dolina dei Bersaglieri, uno dei luoghi più emblematici delle battaglie sul Carso. Qui potrai esplorare le trincee e le postazioni originali, camminando tra le linee di difesa italiane, ricostruite e conservate per offrire un'idea della dura vita in trincea.

Lingua:
IT
Su richiesta
Udine

Esperienza Agribike: Giro dei Colli Orientali a Cividale del Friuli con visita cantine locali

Preparatevi a un’avventura unica che unisce amore per la bicicletta e passione per il buon vino nei Colli di Cividale del Friuli! Il "Giro dei Colli" è un’uscita ciclistica suddivisa in tappe, in chiave agribike, che promette divertimento e scoperta. Pedalando tra panorami mozzafiato, attraverserete vigneti e pittoreschi borghi, fermandovi nelle osterie locali per gustare i migliori vini e specialità tipiche. Ogni tappa offre un’immersione nei sapori autentici e nelle tradizioni enogastronomiche della regione. Visiterete anche prestigiose cantine Friulane, dove scoprirete il processo di produzione del vino e il significato del "terroir". Una piccola degustazione vi permetterà di apprezzare appieno i frutti del territorio. Che siate ciclisti esperti o amanti delle passeggiate in bicicletta, il Giro dei Colli è pensato per chi desidera godere di una giornata di divertimento, buon cibo e ottimo vino, immersi nella bellezza dei Colli di Cividale. Brindate e pedalate con noi, ogni chilometro vi avvicinerà a nuove deliziose scoperte!

Lingua:
IT,EN
Michele Marello
Udine

Escursione tra le opere belliche, fortini e linee difensive del Vallo Alpino del Littorio

Vivi un'avventura unica attraverso i paesaggi mozzafiato di Tarvisio, scoprendo le affascinanti opere difensive del Vallo Alpino del Littorio. Questa escursione ti porterà indietro nel tempo, offrendoti un'immersione nelle vicende storiche della notte tra l'8 e il 9 settembre 1943 visitando le opere che vennero “attivate” durante quelle concitate ore.

Lingua:
IT
Massimiliano Zuliani
Seleziona una provincia

Camminata tra i boschi di Sauris con degustazione di salumi e formaggi locali

Itinerario adatto a tutti, si sviluppa nella bellissima cornice della conca saurana, su un percorso misto urbano e naturalistico. La traccia ad anello parte da Sauris di sotto, che dopo una breve salita, ci permetterà di colmare il dislivello. Compiuto il primo piccolo sforzo percorreremo un bellissimo traverso fra i boschi ed i pascoli di Sauris. Per giungere, attraversando i terreni di pertinenza dei tipici stavoli, a Sauris di sopra. Qui ci sarà ad attenderci una buonissima degustazione a base di formaggi tipici della zona. Riprenderemo poi la marcia in discesa, per arrivare attraverso il bosco a Sauris di sotto. Prima di entrare nell'abitato avremo modo di apprezzare la bellezza di alcuni dei prati stabili che si sono conservati intatti fino ai giorni nostri. In paese saremo ospiti del prosciuttificio Zhare, dove verremo ricompensati con una buonissima degustazione a base di salumi. Concluderemo la giornata con la visita al prosciuttificio omonimo ed il ritorno al punto di partenza.

Nessun elemento disponibile

Michele Marello
Pordenone

Visita alla grotta del Landre Scur a Claut: escursione tra geologia e leggenda con sosta a Casera Casavento

Semplice e interessante escursione ad anello all’interno del Parco Dolomiti Friulane che permette di visitare l’imponente ingresso della grotta Landre Scur e il sito in cui si trovano le impronte di dinosauro, situate nell’alveo di un piccolo torrente poco lontano da casera Casavento, dove per chi lo desidera è possibile pranzare a fine escursione.

Lingua:
IT
Michele Marello
Udine

Escursione sul Monte Festa: sulle tracce della Grande Guerra

Escursione storico-naturalistica alla scoperta sia del ruolo fondamentale svolto dal forte nei tumultuosi giorni successivi a Caporetto sia della notevole ricchezza naturalistica della zona. Il forte, situato in posizione dominante sulle valli di Tagliamento e Fella, è circondato di suggestivi boschi che concedono continui scorci panoramici sul lago di Cavazzo.

Lingua:
IT
Label sopra immagine prodotto
Label sotto immagine prodotto

Visita alla grotta e chiesa di San Giovanni d’Antro

Scopri il gioiello nascosto delle Valli del Natisone. Dal parcheggio della grotta, in località Antro, un suggestivo sentiero ti guida alla scalinata che porta alla grotta, situata a 348 metri sul livello del mare. Affrontando gli 86 gradini, si inizia un viaggio ipnotico attraverso la storia e la natura. La Grotta-Chiesa di San Giovanni d'Antro è un “abisso di miti” e uno scrigno d’arte: la “loggetta longobarda”, l’altare barocco, la magnifica chiesa rupestre tardogotica, con brani di affreschi che rimandano a misteriose presenze dai Celti ai Templari. La grotta, con una straordinaria stratificazione di storia, arte e mitologia, offre un'esperienza unica. La durata della visita è di circa 1 ora e 15 minuti, di cui i primi 45 minuti circa dedicati alla visita guidata della grotta lungo il percorso turistico-naturalistico (circa 300m) e 30 minuti di audioguida per la visita in autonomia della parte interna ed esterna della chiesa.

Lingua:
IT,EN,DE,SL
Non ci sono più esperienze da mostrare.