Tour in barca nella laguna di Marano da Lignano Sabbiadoro alle Foci dello Stella

Lignano Sabbiadoro (UD) - Friuli Venezia Giulia
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura l’escursione alle Foci dello Stella è quello che fa per voi. Il fiume Stella è un fiume di risorgiva navigabile che scorre in Friuli Venezia Giulia. Nasce nella località di Flambro e sfocia dopo 45 Km di corso nella Laguna di Marano, nei pressi del Villaggio dei Pescatori, nella riserva naturale “Foci dello Stella”, un’area naturale protetta del Friuli Venezia Giulia e un’oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli: oche, gabbiani reali, cigni, aironi rossi e cenerini, falchi di palude e molte altre. Navigare nella Laguna di Marano è un’emozione particolare e sempre molto apprezzata da tutti, grandi e piccini. Entrando nella foce del fiume Stella si naviga il fiume attraverso i canali, fiancheggiati da canne palustri. L’escursione permette di scoprire molto sulle peculiarità di queste zona, come i caratteristici “casoni”, ovvero rifugi utilizzati un tempo da cacciatori e pescatori che costituivano un vero e proprio villaggio. Nel corso dell’escursione capiterà di imbattersi anche nel particolare capanno da pesca tipico delle zone lagunari e fluviali chiamato “bilancione”, nome che deriva dalla grande rete quadra, il “bilancione” appunto, che viene immersa nell’acqua e sollevata periodicamente per la raccolta del pescato. La navigazione poi prosegue ancora lungo il fiume Stella fino ad arrivare nella frazione di Titiano dove, in un’ansa del fiume c’è il ristorante “Al fiume”.

Elaborazione...
40 € (tasse incluse)
Seleziona date
Seleziona tra le lingue disponibili


Seleziona Un Orario
Dettagli Della Prenotazione
Partecipanti: Prenotazione: Ore: Lingua della guida: Località: Risorse extra: Costo prenotazione: (tasse incluse)
L'inserimento dei dati non è stato completato correttamente
Selezionare un orario disponibile

Tour in barca nella laguna di Marano da Lignano Sabbiadoro alle Foci dello Stella

25,00 

  • Settembre 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
+
+

Si prega di scegliere una data

Questa prenotazione è cancellabile gratuitamente entro 4 giorni dalla data e dall'ora dell'evento

PRENOTAZIONE GRATUITA

Nessuna commissione

PAGAMENTO FLESSIBILE

Paga online o in contanti

PREZZO PIÙ BASSO

Stesso costo del fornitore

Adatto a
Tutti gli adulti
Dai 6 anni
Non adatto
Seleziona la tipologia
Non consentito

Il Biglietto Include

Tour in barca nella laguna di Marano e casoni
Sosta con aperitivo durante il tour
Tutto ciò che non viene menzionato come incluso

Cosa Aspettarsi

Incontro e Programma

Importante

Descrizione

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica a stretto contatto con la natura l’escursione alle Foci dello Stella è quello che fa per voi. Il fiume Stella è un fiume di risorgiva navigabile che scorre in Friuli Venezia Giulia. Nasce nella località di Flambro e sfocia dopo 45 Km di corso nella Laguna di Marano, nei pressi del Villaggio dei Pescatori, nella riserva naturale “Foci dello Stella”, un’area naturale protetta del Friuli Venezia Giulia e un’oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli: oche, gabbiani reali, cigni, aironi rossi e cenerini, falchi di palude e molte altre. Navigare nella Laguna di Marano è un’emozione particolare e sempre molto apprezzata da tutti, grandi e piccini. Entrando nella foce del fiume Stella si naviga il fiume attraverso i canali, fiancheggiati da canne palustri. L’escursione permette di scoprire molto sulle peculiarità di queste zona, come i caratteristici “casoni”, ovvero rifugi utilizzati un tempo da cacciatori e pescatori che costituivano un vero e proprio villaggio. Nel corso dell’escursione capiterà di imbattersi anche nel particolare capanno da pesca tipico delle zone lagunari e fluviali chiamato “bilancione”, nome che deriva dalla grande rete quadra, il “bilancione” appunto, che viene immersa nell’acqua e sollevata periodicamente per la raccolta del pescato. La navigazione poi prosegue ancora lungo il fiume Stella fino ad arrivare nella frazione di Titiano dove, in un’ansa del fiume c’è il ristorante “Al fiume”.

L’esperienza in breve

Visita in barca all'area naturale delle Foci dello Stella
Navigazione nei canali della Laguna di Marano
Attraversamento oasi di rifugio e ripopolamento di numerose specie di uccelli
Aperitivo presso ristorante “Al fiume Stella” o ai Casoni
Durata: circa 2.30 ore

Incontro

L’escursione parte dalla spiaggia, ufficio 10 di Lignano Sabbiadoro (UD), dove la nostra barca da 12 posti vi attende per salpare verso la Laguna. Vi preghiamo di raggiungere il punto d’incontro con 15 minuti di anticipo. Prenotazione obbligatoria.
Spiaggia di Lignano Sabbiadoro    Apri in Google Maps
09:30

Programma

Ritrovo al punto
Partenza e attraversamento dei canali della Laguna di Marano
Arrivo al villaggio dei pescatori e casoni
Sosta di 20 minuti e aperitivo al ristorante “Al fiume Stella”
Rientro a Lignano Sabbiadoro

Requisiti e Avvertenze

La prenotazione viene confermata solo a pagamento avvenuto
La barca è ormeggiata in spiaggia e per salire sarà necessario bagnarsi le gambe
La barca non è dotata di servizi igienici al suo interno
Non abbiamo servizio di trasporto biciclette in barca

Cancellazione

La cancellazione è gratuita fino a 4 giorni prima del tour
In caso di brutto tempo (forte aria, mare mosso o pioggia) non si parte, e l'escursione è rinviata a un'altra giornata utile
Causa meteo avverso l'escursione può essere annullata anche 30 minuti prima della partenza.

Altre Informazioni

I giorni e gli orari del tour sono consultabili cliccando sul tasto arancione “prenota” ad inizio pagina.

Recensioni dei Clienti

Aggiungi qui il testo dell'intestazione
5/5
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
No data was found

Altre Esperienze

Escursione storico-naturalistica al Lago di Bordaglia
25 €
Visita guidata al Castello di Partistagno di Attimis
5 €
Dal lunedì al venerdì
Degustazione Balsamica all’Acetaia più grande del mondo
33 €
Su richiesta
E-MTB NIGHT Experience: tramonto e notturna in bicicletta elettrica con spaghettata finale
80 €
Su richiesta
E-Bike Experience: la Panoramica del Re Tagliamento
55 €
Su richiesta
Biotopo dell’acqua caduta: escursione in e-bike tra acque e boschi in zona Pinzano al Tagliamento e Ragogna
55 €
Su richiesta
Let’s GO 2025! Scopri Gorizia / Nova Gorica con un tour culturale guidato in bicicletta
45 €
Su richiesta
Visita privata
Visita guidata privata alla Risiera di San Sabba di Trieste
110 €
Attendere prego...

Ricerca prossima data disponibile in corso...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.

Richiedi informazioni

Contatta l'assistenza

Ti preghiamo di attendere
Stiamo elaborando la tua prenotazione...

La tua richiesta è stata inviata correttamente.