
La malga sorge a Pietratagliata, frazione di Pontebba, su un pianoro erboso circondato dalle cime delle montagne, tra cui quella del noto Monte Schenone. L’ambiente è estremamente tranquillo ed è possibile pranzare all’ombra sulla terrazza panoramica. Da qui la vista è magnifica sulla vallata e, salendo sul monte Schenone, si ha un panorama mozzafiato sulle vette del Canin, del Coglians e dello Zuc dal Bor.
Dalla malga si dipartono diversi sentieri interessanti dal punto di vista naturalistico, grazie alle suggestive passeggiate tra verdi prati e boschi di pino mugo, che paesaggistico, con i suggestivi scorci sulla Val Dogna da una parte e sul Canal del Ferro dall’altra. La zona è ricca anche dal punto di vista storico, in quanto si trovano diversi resti di opere belliche risalenti alla Grande guerra. Tra i percorsi più conosciuti si segnalano:
La malga comprende uno spaccio dove si possono acquistare i formaggi freschi di giornata e la ricotta direttamente dal casaro.
La malga offre servizio di agriturismo per tutta la bella stagione. La prenotazione non è obbligatoria, ma è consigliata in quanto i posti a sedere sono limitati. Per la cena, invece, è necessario prenotare.
Esperienze per scoprire il Friuli-Venezia Giulia
Scopri il Friuli-Venezia Giulia in Vespa, in bici, in barca o con escursioni e tour guidati: tanti modi diversi per vivere da vicino la bellezza autentica di questa regione.
IN COLLABORAZIONE CON
Dalla località Pietratagliata a Pontebba percorrere la strada comunale per circa 8 km fino a raggiungere la malga. La strada è stretta ed ha dei tornanti, ma è asfaltata e il percorso è ben segnalato.
Malga Poccet è raggiungibile anche in mountain bike.
Sì, ci sono le mucche al pascolo e tante gallinelle che razzolano nei pressi della malga.
Tramite questa sezione puoi contattare direttamente il gestore. Explorer FVG non gestisce le risposte e non è responsabile per le informazioni scambiate in queste conversazioni.
Informazioni di contatto:
Malga Poccet
33016 Pontebba (UD)
Gestore: Annarosa Giovanatto
Esperienze in Friuli-Venezia giulia
Pubblicità
Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale