Fortificazioni, torri, signori feudali o dimore signorili, corti e salotti, tutto ciò che viene richiamato alla mente dalla parola castello. Nessuno riesce a trattenere l’emozione vedendo un castello arroccato su una cima e la fantasia di ciascuno viene stimolata nel rievocare feste, dame e signorotti. I castelli del Friuli Venezia Giulia hanno tutto questo. Basta scoprirli.
Il castello sorge a picco sul golfo e dalla torre si possono ammirare il mare e il verde rigoglioso che lo circonda. Risale al XIV secolo ed è da sempre dimora di casate nobiliari. Dal 2003 è aperto al pubblico e quasi interamente visitabile.
Questo castello si trova proprio in mezzo alla magica zona del Collio, tra armoniose colline e pregiati vigneti. Fin dal 1200 si sono avvicendate numerose casate che lo hanno abitato.
Il Castel Valdajer rimane sicuramente impresso nella memoria. Il suo colore giallo contrasta con la natura circostante e la sensazione è di scorgere un piccolo gioiello tra le montagne.
Se vuoi rimanere aggiornato tramite email sulle ultime recensioni e cose da visitare in Friuli Venezia Giulia, iscriviti per non perderti mai un nuovo luogo da scoprire!