Il cuore della “Riserva Naturale Foci dell’Isonzo” è l’Isola della Cona, una nicchia ecologica, habitat di centinaia di specie animali, che i visitatori possono facilmente incontrare.
A soli 10 km dalla città di Trieste è possibile immergersi nella natura selvaggia della Val Rosandra, un’area protetta di 746 ettari, che segna il confine con la vicina Slovenia.
Nella Riserva Naturale di cui il lago di Barcis fa parte scorre il torrente Cellina che, in milioni di anni, ha scavato nella roccia calcarea creando il canyon più grande del Friuli Venezia Giulia.
Se vuoi rimanere aggiornato tramite email sulle ultime recensioni e cose da visitare in Friuli Venezia Giulia, iscriviti per non perderti mai un nuovo luogo da scoprire!