La selvaggia forza della natura che crea uno spettacolo unico di acqua, aria e roccia. Il territorio friulano è ricco di angoli suggestivi in cui si può ammirare uno spettacolo raro: le cascate. Nel mezzo della natura magica e incontaminata del Friuli Venezia Giulia sgorgano cascate di altezza diversa, alcune più conosciute, altre meno, a volte perché più difficili da raggiungere. Cascate nascoste in mezzo ai boschi, salti che si alternano a ruscelli o a profonde vasche di erosione, cascate sovrastanti pozze smeraldine che diventano oasi di relax.
Ti piace la natura, camminare e scoprire nuovi luoghi? Trova un’escursione accompagnata da una guida certificata e preparati a stare all’aria aperta e fare sempre nuove amicizie tra le montagne friulane!
Conoscere il Friuli Venezia Giulia vuol dire anche immergersi nei gusti e sapori di questa terra. Prenota una visita e degustazione di vini e prodotti locali in una delle aziende agricole e cantine locali.
Se sei in cerca di ispirazione e non sai cosa fare, consulta la sezione delle esperienze FVG. Qui troverai tante attività e cose da fare in Friuli Venezia Giulia. Tutte facilmente prenotabili e acquistabili online.
Sabato 2 dicembre 2023. Visita guidata di 1 ora e 30 minuti con accompagnamento di una guida FVG autorizzata. Visita alla basilica, al decumano di Aratria Galla, al al foro romano e porto fluviale.
Domenica 3 dicembre 2023. Visita guidata di 1 ora e 30 minuti con accompagnamento di una guida FVG autorizzata. Visita del castello di Miramare, dei suoi interni.
Se vuoi rimanere aggiornato tramite email sulle ultime recensioni e cose da visitare in Friuli Venezia Giulia, iscriviti per non perderti mai un nuovo luogo da scoprire!