
Lungo la strada che conduce al lago di Bordaglia si trova l’ingresso del Sentiero naturalistico della Forra del rio Bordaglia, che in circa 20 minuti permette di percorrerla per intero. La piccola forra è visitabile grazie all’installazione, lungo tutto il percorso, di parapetti a protezione dei punti più pericolosi.
La forra consiste di un percorso di 200 metri con un dislivello di circa 60 metri. La visita è breve, ma la vista sulle acque che scorrono impetuose è splendida ed emozionante.
La forra è facilmente raggiungibile dal parcheggio vicino allo stabilimento Goccia di Carnia, lungo il sentiero che conduce al lago di Bordaglia, in circa 20 minuti.
La forra è molto interessante morfologicamente e si possono osservare le “marmitte dei giganti”, dei profondi pozzi di erosione, e gli stupefacenti marmi levigati dall’acqua. La forra misura 200 metri ed è ben attrezzata con cavi di acciaio che facilitano la discesa/risalita e con staccionate che delimitano e mettono in sicurezza i migliori punti di osservazione. Il dislivello totale è di circa 60 metri.
Come per ogni forra, si raccomanda massima attenzione e cautela.
Il percorso è dotato di protezioni per delimitare le aree pericolose, ma il fondo strada è sterrato, ci sono molte radici e talvolta può essere scivoloso.
Da Villa Santina imboccare la strada regionale 355 in direzione Forni Avoltri e, da qui, proseguire fino ad arrivare alla frazione di Pierabech, dopo circa 2 chilometri. Seguire le indicazioni per lo stabilimento Goccia di Carnia e parcheggiare nelle piazzole lungo la strada sterrata all’altezza della cava di marmo (località Pian della Guerra).
Dal parcheggio proseguire lungo il sentiero CAI 141; dopo circa 20 minuti si trova l’indicazione per la forra. Al termine si può scegliere se rientrare al parcheggio o proseguire fino al lago di Bordaglia.
In alternativa, la forra si può raggiungere dall’abitato di Forni Avoltri tramite un sentiero di 3,6 km sola andata e di 270 m di dislivello.
Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale