Trova la tua prossima avventura. Clicca qui > >

Rifugio Kugy

Nel cuore del paese di Valbruna

Cosa c'è da sapere

Il rifugio Casa Alpina Julius Kugy si trova in un’ottima posizione nel centro di Valbruna e offre la possibilità di pranzare o fermarsi a dormire a pochi passi dai servizi offerti dal territorio della Val Saisera. Così, oltre alle passeggiate in paese, si possono facilmente raggiungere sentieri o piste da fondo, prendere parte alle manifestazioni del territorio o recarsi al vicino snowpark per bambini.

Perché visitarlo

01.

In centro a Valbruna

La posizione del rifugio è uno dei suoi punti di forza. Il rifugio è accessibile a tutti perché raggiungibile in auto e si trova in un punto chiave della vita della cittadina.

02.

come in famiglia

Barbara e Valter accolgono i loro ospiti con cortesia e simpatia, facendoli sentire a casa. L’ambiente è caldo e accogliente e la proprietaria “coccola” i clienti con deliziosi manicaretti.

03.

Itinerari e attività

La località montana, rinomata anche per lo sci, offre innumerevoli attività per gli amanti della montagna e moltissimi percorsi escursionistici.

Paesaggio

La Val Saisera è una valle montana splendida, circondata dalle cime delle Alpi Giulie e sorvegliata dai massicci dello Jôf Fuart e dello Jôf di Montasio. La zona è molto conosciuta da sciatori fondisti e ciaspolatori perché ha delle particolari caratteristiche climatiche, essendo molto fredda e con tante precipitazioni. Ciò fa sì che in questa valle la neve non manchi mai.

Servizi

RISTORANTE E CUCINA

La cucina del Kugy offre specialità casalinghe presentate in una veste gourmet. Infatti, pietanze friulane o austriache vengono rivisitate in una chiave raffinata e arricchite da spezie e intingoli. Il risultato è una cucina ricercata e gustosa. Da provare, è il rotolo di canederli alle erbe.

PERNOTTAMENTO

Il rifugio Kugy dispone di 26 posti letto suddivisi in camere doppie, matrimoniali, da 4 e 6 letti, o camerate.

ALTRI SERVIZI

Il rifugio dispone di un giardino esterno, dove pranzare nella bella stagione; offre il WiFi gratuito; dispone di un ricovero per biciclette.
Il Kugy fa parte del circuito del Girarifugi.

Periodo di apertura

Trattandosi di un rifugio situato in paese, il Kugy è aperto tutto l’anno, eccetto che per brevi periodi in primavera e in autunno. Il visitatore ha la possibilità di ammirare la Val Saisera nella bella stagione e d’inverno con la neve.

Attività e cose da fare

La località Malborghetto-Valbruna è molto ricca dal punto di vista naturalistico, per le attività sulla neve e per le manifestazioni culturali e culinarie della zona. Qui, si riportano solo alcune delle tante esperienze che si possono realizzare:

IN INVERNO
  • Ciaspolate, sci di fondo, SnowPark, Saisera Wild Track, Advent Pur, passeggiate in paese
IN ESTATE
  • Bicicletta, passeggiate nella natura o escursioni, parco tematico della Grande Guerra, sentiero degli Alberi di Risonanza, relax
NELLE VICINANZE
  • Comprensorio sciistico di Tarvisio e visita al paese: il comprensorio dispone di molte piste per lo sci di fondo e da discesa; la cittadina è deliziosa.
  • Cabinovia Monte Lussari: il monte Lussari, con il suo stupendo panorama sulle Alpi Giulie e Carniche, è facilmente raggiungibile tramite cabinovia o percorrendo il suggestivo Sentiero del Pellegrino.
  • Altri rifugi: dalla Val Saisera partono i sentieri per il rifugio Pellarini e per il rifugio Grego.
  • Ciclovia Alpe Adria: Valbruna è un posto tappa della Ciclovia da Salisburgo a Grado.

Arrivare e parcheggiare

Il Rifugio Kugy si trova tra le case all’inizio del paese di Valbruna.

PARCHEGGIO
  • Parcheggio del rifugio: situato nel giardino di fronte all’entrata. Utilizzabile solo d’estate.
  • Parcheggio in Paese: parcheggiare gratuitamente in paese è possibile, ma non è facile. I posti sono pochi, spesso occupati e le piazzole molto piccole.
  • Parcheggio fuori dal paese: a 15 minuti a piedi dal paese, si può lasciare l’auto nell’ampio parcheggio dello Snowpark, al costo di 5 euro per 24 ore.

DOMANDE FREQUENTI

Sì. Il rifugio è piccolo ed è molto probabile non trovare posto.

Certamente. Valbruna e i suoi dintorni sono dotati di molti servizi adatti a famiglie come il Sentiero degli Alberi di Risonanza, l’Advent Pur, lo Snowpark Kinderalm, l’Animalborghetto e altri.

La bella cittadina di Tarvisio, gli innumerevoli servizi di cui dispone e lo splendido ambiente naturale si trovano a circa 15 minuti di distanza.

Contatta il Rifugio Kugy

Tramite questa sezione puoi contattare direttamente il rifugio. Utilizzala per richiedere informazioni sui servizi, tariffe, prenotazione pasti & pernottamento, informazioni meteo e sullo stato del percorso e sentieri. Ricordati che con questo form contatterai direttamente i gestori dell’attività. Explorer FVG è solo un intermediario e non gestisce le risposte e non è responsabile per le informazioni scambiate in queste conversazioni.

Informazioni di contatto:
Rifugio Casa Alpina Julius Kugy
Via Emilio Comici, 11
33018 Malborghetto Valbruna (UD)

Gestore: Perdan Barbara

Invia un'e-mail

Condividi questa pagina con un amico

Stai cercando la tua prossima avventura in Friuli Venezia Giulia?

(la pagina che stai visitando non verrà chiusa)