Trova la tua prossima avventura. Clicca qui > >

Forte di Col Badin

Visitare e dormire in un forte militare

Cosa c'è da sapere

Nella Val Fella, poco prima di raggiungere Chiusaforte, si trova il Forte di Col Badin, risalente al 1904, quando venne eretto come postazione di difesa sul confine italo-austriaco. Il forte fu teatro di scontri nella guerra del ’15-’18, poi venne dismesso. Oggi il forte è stato restaurato e ospita un museo, un bar/ristorante e una foresteria.

Perché visitarlo

01.

Dentro al forte

Il forte è visitabile liberamente. Lungo le gallerie militari si aprono i diversi locali adibiti a cucine, depositi di munizioni e postazioni d’artiglieria. Da queste si raggiunge anche il Museo della Grande Guerra in Montagna.

02.

L’esperienza

L’esperienza di pranzare o dormire al forte è veramente molto particolare. Il ristorante, al tempo, era una camerata e tra i tavoli rimangono le scalette per salire sui letti a castello. Altri locali sono stati attrezzati a foresteria, dando la possibilità ai visitatori di dormire dentro un forte.

03.

La terrazza panoramica

La vista dalla terrazza panoramica del forte è stupenda. Lo sguardo spazia sulla valle racchiusa dai massicci montuosi delle Alpi Giulie e sul fiume Fella. Il panorama rende il pranzo o il soggiorno al forte ancora più speciale.

La visita al forte e il museo

Il forte è liberamente visitabile e si può rivivere la vita militare percorrendo le gallerie e visitando la cucina, i magazzini, gli alloggi, il deposito delle munizioni. Inoltre, si possono ancora vedere le rotaie su cui scorrevano i carrelli per il trasporto delle munizioni e le postazioni di artiglieria. Lungo il percorso si possono trovare vari reperti con tabelle esplicative fino ad arrivare al Museo della Grande Guerra in Montagna, dove sono esposti pezzi originali.

Servizi

PERNOTTAMENTO

Durante l’estate il forte è attrezzato per l’accoglienza di quanti vogliano provare l’emozione di dormire dentro una postazione militare. Le camere sono state recentemente ristrutturate e dispongono di letti a castello.

BAR- RISTORANTE CON TERRAZZA PANORAMICA

Il servizio di ristorazione dispone di posti interni, organizzati in una ex camerata, ed esterni sulla terrazza panoramica. La cucina è tipica friulana.

SALA CONFERENZE

Forte Col Badin di spone di una sala prenotabile per eventi/conferenze.

Ostello e ristorante sono aperti da maggio a ottobre/novembre; in alcuni periodi solo nei weekend. Si consiglia di rivolgersi ai gestori per informazioni più precise.

arrivare e parcheggiare

Il parcheggio per il forte si trova a sinistra poco prima di entrare nel paese di Chiusaforte. Lasciata l’auto, proseguire a piedi sulla comoda carrareccia. Il forte è raggiungibile in circa 15 minuti di facile camminata.
Il forte si trova al di sopra della ciclabile Alpe-Adria, da cui si raggiunge in 5 minuti di pedalata e dispone di un deposito chiuso per riporre le biciclette.

Contatta il Forte di Col badin

Tramite questa sezione puoi contattare direttamente i gestori del Forte di Col Badin per richiedere informazioni sulle visite, ristorante e pernottamento. Ricordati che Explorer FVG è solo un intermediario e non gestisce le risposte, né è responsabile delle informazioni scambiate in queste conversazioni.

Per informazioni:
Società coopertiva Rete Bike FVG
Strada Statale, 13
33010 Chiusaforte (UD)

Invia un'e-mail

Condividi questa pagina con un amico

Stai cercando la tua prossima avventura in Friuli Venezia Giulia?

(la pagina che stai visitando non verrà chiusa)