
La cascata del rio Repepeit è raggiungibile con una facile passeggiata di 5 minuti su un sentiero sicuro e adatto a tutti. L’ambiente è molto caratteristico, si incontra un ponte sotto al cui arco si intravede una prima cascata che, pur essendo artificiale, dà vita ad uno scorcio molto pittoresco.
Attraversando il ponte si raggiungono entrambe le cascate e la pozza cristallina scavata dall’acqua. Scendendo fino alla pozza si percepisce chiaramente il cambio di temperatura e, immergendo i piedi, l’acqua risulta ghiacciata. Ciò nonostante, in estate si può prendere il sole nella spiaggetta sulle rive della pozza. Nella bella stagione la zona è ricca di vegetazione e ovunque svolazzano le farfalle. Nei mesi più freddi, invece, la cascata ghiacciata è meta per gli appassionati di ice-climbing, arrampicata su ghiaccio.
Percorrendo il sentiero e attraversando il ponte romano si incontrano due cascate, la prima delle quali già visibile sotto l’arco del ponte stesso. Le due cascate sono diverse tra loro ed entrambe molto caratteristiche.
Il sentiero per raggiungere la cascata è semplice e adatto a tutti. L’unica accortezza è di indossare scarpe adeguate e di porre attenzione al terreno scivoloso dopo le piogge.
Dalla statale SS13 proseguire verso Sella Nevea, entrando in Val Raccolana. Dopo il bivio per Potocco, si trova un cartello marrone con le indicazioni per la cascata. Posteggiare nella piccola piazzola a bordo strada, nella quale riescono a sostare al massimo quattro auto.
Scendere lungo il sentiero fino ad incontrare il ponte e la cascata, in 5 minuti. L’avvicinamento alla cascata è veramente suggestivo e sorprendente; si incontra un ponte, che si dice risalga all’epoca romana, formato da conci di pietra posti ad arco. Avvicinandosi si scorgerà la cascata azzurra incorniciata dall’arco. Uno scorcio pittoresco.
Sì, ed è molto bello. Ci si può fermare a prendere il sole sulla spiaggetta vicino alla pozza e rinfrescarsi bagnandosi i piedi nell’acqua gelida.
Chiusaforte è chiamato il “Comune delle Cascate”, infatti, ne conta 13, tra cui la Cascata Repepeit. Per visitarle tutte, si può seguire il “Sentiero delle cascate”, molte si trovano sulla strada che da Chiusaforte porta a Sella Nevea, altre sono un po’ più nascoste.
Tutte le stagioni donano un fascino unico a questo luogo. La primavera per godere della natura in fiore e il gran numero di farfalle che popolano l’area. L’estate per trovare refrigerio dal caldo. L’autunno per i suoi caldi colori. L’inverno per ammirare la cascata ghiacciata.
Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale