Trova la tua prossima avventura. Clicca qui > >

Sorgente del Gorgazzo

La grotta subacquea più profonda d'Italia

Cosa c'è da sapere

La definizione più calzante per descrivere la Sorgente del Gorgazzo è il “Cielo liquido” che usò Marinelli nel 1800. La pozza che ci si trova davanti, visitandola a Polcenigo, è di un colore che non si trova in nessun altro luogo. La luce, le rocce, la biodiversità hanno creato qualcosa di piccolo, ma di unico e irripetibile.
Il Gorgazzo è un affluente del Livenza che sgorga in una grotta subacquea, una tra le più profonde esplorate al mondo. Quello che si può vedere è solo l’imboccatura di un camino di -222 metri di profondità.

Perché visitarla

01.

Il colore dell'acqua

Molti artisti hanno cercato di catturare nei loro quadri l’azzurro profondo e la straordinaria trasparenza della acque. Nelle giornate soleggiate, questa eccezionale limpidezza permette di vedere la statua di un Cristo, posta a 9 m di profondità.

02.

La grotta subacquea

La grotta è la seconda sorgente carsica a sifone più profonda in Europa e una delle più profonde mai esplorate al mondo. Fino ad oggi è stata perlustrata fino alla profondità di -222 metri, per una lunghezza di 440 m.

03.

Si raggiunge in 5 minuti

La sorgente del Gorgazzo si trova a trecento metri dal parcheggio e si raggiunge tramite una stradina sterrata. L’intera gita, considerando il tempo dedicato alle fotografie, non impiega più di mezz’ora, ma ne vale molto di più.

La storia di un'esplorazione

LA GROTTA

La Sorgente del Gorgazzo è la cavità ascendente più profonda d’Italia con -222 metri di profondità ed uno sviluppo, in gran parte verticale, di 440 metri.

LE ESPLORAZIONI

Dalla prima immersione speleosub del 1964 ancora non si è raggiunta la parte finale del pozzo e l’esplorazione di questa risorgiva è il sogno di molti subacquei. La difficoltà è causata da profondità, passaggi stretti e forti correnti.
La sorgente è rimasta interdetta alle immersioni per 19 anni a causa del verificarsi di 9 incidenti mortali e dal 2014 è nuovamente accessibile. L’ultimo record è di uno speleosub polacco, che ha raggiunto la profondità imbattuta di -222 metri nel 2019.

ESPLORAZIONE E POESIA

Questa pozza è stata fonte di curiosità per esploratori nazionali ed internazionali, ma ha colpito anche la sensibilità di molti artisti, pittori e poeti. Le parole di Giovanni Marinelli emozionano: «Prendete il colore dello smeraldo, quello delle turchesi, quelli dei berilli, gettateli in un bagno di lapislazzoli, in modo che tutto si fonda e ad un tempo conservi l’originalità sua propria, ed avrete quella porzione di cielo liquido che si chiama il Gorgazzo»

Come arrivare

La Sorgente del Gorgazzo si trova nel comune di Polcenigo, in provincia di Pordenone.
L’ampio parcheggio gratuito si trova a circa 300 metri dalla Sorgente, che si raggiunge in 5 minuti a piedi.

AVVERTENZA

Questa è una sorgente di troppo pieno, quindi, dopo le piogge, l’acqua trabocca creando un ruscello. Perché non perda la sua magia, è meglio visitare la pozza in periodi di siccità.

Condividi questa pagina con un amico

Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale

Stai cercando la tua prossima avventura in Friuli Venezia Giulia?

(la pagina che stai visitando non verrà chiusa)