
Tra i colli orientali del Friuli, zona di eccellenze del Friuli Venezia Giulia, ricca di vigneti e uliveti, si erge solitario il Monastero delle rose, così chiamata l’Abbazia di Rosazzo. Il complesso fortificato risale probabilmente al IX secolo ed è rinomato per la sua lunga storia, per gli eventi culturali che vi hanno luogo e per l’ampia varietà di rose che ne adornano il perimetro e il giardino. Alla “Rosa di Rosazzo”, rosa che fiorisce anche in inverno, scoperta dopo la gelata del 1929, è dedicata la manifestazione Rosazzo da Rosa, che si svolge in un weekend di maggio e prevede una serie di eventi a tema dedicati a questo fiore.
Esperienze per scoprire il Friuli-Venezia Giulia
Scopri il Friuli-Venezia Giulia in Vespa, in bici, in barca o con escursioni e tour guidati: tanti modi diversi per vivere da vicino la bellezza autentica di questa regione.
IN COLLABORAZIONE CON
Il cuore del complesso abbaziale è la Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al 1070. L’edificio è in stile romanico e si sviluppa su una pianta a tre navate. Al suo interno si possono ammirare gli affreschi di Francesco India, detto il “Moro” o il “Torbido”, risalenti al 1535. I dipinti raffigurano “La chiamata di Pietro e di Andrea”, “La trasfigurazione sul monte Tabor”, “La pesca miracolosa sul lago di Genezaret” e la “Madonna con Bambino”. Vengono rappresentati anche i simboli dei quattro Evangelisti: l’angelo per Matteo, il leone per Marco, il bue per Luca e l’aquila per Giovanni, ciascuno dentro una nuvola.
I giardini pensili dell’abbazia sono adorni di roseti, alcuni molto antichi, che formano il Percorso delle rose: dalla sala del Capitolo si esce dapprima sul Belvedere, per poi scendere, attraverso una scala, ad un giardino pensile. Anche in questo secondo giardino si possono ammirare diverse varietà di rosa, tra cui la Rosazzis, dalla quale prende il nome l’abbazia, che fiorisce anche in inverno. Nel giardino ci sono anche delle suggestive statue allegoriche, risalenti al XVIII secolo e recentemente ristrutturate. Ogni anno a maggio il giardino ospita la manifestazione “Rosazzo da Rosa”, con eventi dedicati alle rose e visite guidate dell’abbazia.
Esperienze per scoprire il Friuli-Venezia Giulia
Scopri il Friuli-Venezia Giulia in Vespa, in bici, in barca o con escursioni e tour guidati: tanti modi diversi per vivere da vicino la bellezza autentica di questa regione.
IN COLLABORAZIONE CON
Tramite questa sezione puoi contattare direttamente l’abbazia di Rosazzo. Explorer FVG non gestisce le risposte, né è responsabile delle informazioni scambiate in queste conversazioni.
Fondazione Abbazia di Rosazzo
Piazza Abbazia, 5, 33044 Rosazzo, Manzano UD
Orari visite:
Esperienze in Friuli-Venezia giulia
Pubblicità
Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale