Scopri le esperienze in FVG. Clicca qui > >

Stávoli di Orias

Un luogo suggestivo tutto da scoprire

Cosa c'è da sapere

In Val Pesarina, chiamata “Valle del tempo” per la lunga tradizione legata alla produzione di orologi, si trova un luogo dove il tempo si è fermato: gli stávoli di Orias. In questa località, a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo furono edificati 12 stávoli, ovvero delle costruzioni che servivano ai pastori diretti verso l’alpeggio per far riposare il bestiame e poi continuare il viaggio. Gli stávoli sono realizzati in pietra e hanno due piani, quello inferiore per gli animali, quello superiore per l’uomo; alcuni sono diroccati, altri sono stati restaurati mantenendo l’aspetto originale.
Visitare questo luogo è molto emozionante e il silenzio regna assoluto. Il paesaggio è magnifico, unica è la vista sulla vallata.

Perché visitarli

01.

Panorama suggestivo

I 12 stávoli di Orias sono orientati verso la verde vallata, della quale offrono un panorama unico. Il paesaggio rurale è circondato dalla cornice montuosa formata dal Monte Arvenis, il Tamai, il massiccio dello Zoncolan e la creta di Mimoias.

02.

I versi nascosti

Passeggiando tra i terrazzamenti erbosi su cui sorgono gli stavoli si incontrano le affissioni delle poesie del poeta Pierluigi Cappello. L’amore per la natura e la natura friulana trasmesso dalle sue parole si sposa alla perfezione con le costruzioni rurali.

03.

Si raggiungono in auto​

La visita agli stávoli di Orias è alla portata di tutti, in quanto si possono raggiungere comodamente in auto. Si consiglia, per non intaccare la bellezza rurale di questo luogo e per godere della breve passeggiata nel verde, di parcheggiare a Truia e proseguire a piedi.

Le poesie tra gli stavoli

È magico passeggiare nel verde tra gli antichi stávoli, ammirando la vallata e cercando, come in una caccia al tesoro, le poesie che sono state affisse in alcuni punti. Si tratta di alcune delle opere del poeta friulano Pierluigi Cappello, inerenti alla natura e alle tradizioni. Nel silenzio della valle, le emozioni sgorgano, accompagnate da panorami e poesia.

Come arrivare / parcheggio

Gli stávoli di Orias sono raggiungibili in auto tramite una carrozzabile con una pendenza discreta e diversi tornanti. È possibile arrivare fino ad Orias in auto ma si consiglia di parcheggiare nel piccolo borgo di Truia e raggiungerli in circa 15 minuti con una bella passeggiata in mezzo alla natura. I più allenati possono partire a piedi o in MTB dalla frazione di Pieria o da quella di Osais, con dei percorsi, di circa 2,5 km e 300 m di dislivello, che passano per Truia.

DOMANDE FREQUENTI

Alcuni stávoli sono abbandonati, altri sono stati restaurati dai proprietari, che possono godere di una vacanza nella natura.

Poco distante da Orias si trova il borgo di Sopravalle, costituito da sole quattro case e abbandonato. In Val Pesarina ci sono luoghi incantevoli da visitare, come la cascata Fuas e il borgo di Pesariis.

Condividi questa pagina con un amico

Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale