
Il Castel Valdajer a Ligosullo è stato realizzato nel 1500 da un militare austriaco, il colonnello Kreig, comandante del Forte di Osoppo nella guerra tra l’Austria e la Repubblica di Venezia. Il colore giallo, suo segno distintivo, è arrivato molto più tardi, nel corso di una ristrutturazione. Il Castel Valdajer è esteticamente molto bello e si trova a coronamento di un paesaggio mozzafiato; per molti anni è stato un conosciuto ristorante e bar, molto amato dagli escursionisti che si cimentano sugli innumerevoli percorsi, tra i quali quello per il lago Dimon. Si spera che possa riaprire molto presto e accogliere nuovamente i visitatori di questo territorio splendido.
Il Castel Valdajer rimane sicuramente impresso nella memoria. Il suo colore giallo contrasta con la natura circostante e la sensazione è di scorgere un piccolo gioiello tra le montagne.
Il castello spicca giallo tra il verde dei prati nel pianoro del Valdajer a 1340 m. Il paesaggio montuoso alle sue spalle è superbo e il visitatore si sente trasportato in un luogo incantato.
Il sentiero per il lago Dimon parte proprio dal Castel Valdajer e permette di raggiungere questo bacino affascinante in due ore circa. Il laghetto è magnifico e immobile e il paesaggio tra i monti surreale.
Da Ligosullo seguire le indicazioni per il Castel Valdajer a quota 1340 m. Il parcheggio si trova sul retro del castello.
Castel Valdajer è il punto di partenza privilegiato per raggiungere il lago Dimon. Dopo aver parcheggiato sul retro del castello si possono imboccare la carrareccia o il sentiero 404 e raggiungere il lago in meno di 2 ore. Dal lago si può proseguire e ascendere la vetta del monte Paularo in un’altra mezz’ora di camminata. Dal castello partono molti altri sentieri e la zona è una meta ricercata da scialpinisti e ciaspolatori, oltre che da mountain bikers.
Il contenuto di questa pagina è protetto dalla riproduzione e copia con un certificato digitale